• EFFATÀ.it
  • EFFATÀ EDITRICE
  • EFFATÀ TOUR
Effatà Editrice

Primary Menu

Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Collane
  • Video
  • Per i librai
  • Per le parrocchie
  • Foreign Rights
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • Argomenti
    Tutti gli argomenti bambini Bibbia biografia chiesa cinema comunicazione coppia Dio donna educazione famiglia fede Gesù giovani lectio divina malattia Maria matrimonio narrativa Parola di Dio pastorale giovanile preghiera psicologia santità spiritualità teologia testimoni Torino Vangelo vita spirituale
  • Autori
    • Autori per cognome
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • H
    • I
    • J
    • K
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • W
    • X
    • Y
    • Z
  • Ebook
  • Eventi

SPEDIZIONE GRATUITA con corriere espresso per gli ordini sopra i 40 € Ignora

Home » Libri » La fede in dialogo » Riattivare il Gesù storico

Riattivare il Gesù storico

Nipoti di Maritain / 10

di Federico Adinolfi (ed.) e Piotr Zygulski (ed.)

Copertina del libro Riattivare il Gesù storico
  • Libro

Questo libro verrà stampato in singola copia con tecnologia print on demand. Per la stampa ci vorranno indicativamente 5 giorni lavorativi.

Compra libro a € 17,00

Questo libro verrà stampato in singola copia con tecnologia Print on Demand.
Per la stampa ci vorranno indicativamente 5 giorni lavorativi.

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869296345

    Prezzo di copertina: € 17,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno: 2021

  • Pagine: 288

    Rilegatura: brossurato

     

     

Autore

  • foto di Federico Adinolfi Federico Adinolfi Nato a Monza nel 1980, dopo la laurea in Filosofia,... leggi tutto.
  • foto di Piotr Zygulski Piotr Zygulski Nato a Genova nel 1993, è laureato in Economia all'Università... leggi tutto.

Con la collaborazione di: Emanuele Spagnolo (Contributi di), Giuseppe Saggese (Contributi di), Filomena Piccolantonio (Contributi di), Gerd Theissen (Intervistato), Gabriele Boccaccini (Intervistato), Andrea Bosio (Contributi di), Niccolò Bonetti (Intervistatore), Davide Penna (Intervistatore), Mauro Terracciano (Contributi di), Luigi Castangia (Contributi di), Deborah Sutera (Contributi di), Lorenzo Banducci (Contributi di), Danilo Bevilacqua (Contributi di), Giovanni Francesco Piccino (Contributi di), Giovanni Marcotullio (Contributi di), Antonella Marzo (Contributi di), Mattia Lusetti (Contributi di), Rosario Sciarotta (Contributi di), Lucandrea Massaro (Contributi di), Alessio Aringoli (Contributi di), Dale C. Allison Jr. (Intervistato), Joan E. Taylor (Intervistato), Mauro Pesce (Intervistato), Paolo Gamberini (Intervistato), Jean Paul Lieggi (Intervistato), Maria Armida Nicolaci (Intervistato), Romano Penna (Intervistato), Antonio Pitta (Intervistato), Gérard Rossé (Intervistato), Rafael Aguirre Monasterio (Intervistatore), Nicola Mariani (Intervistatore), Gianluca Orsini (Intervistatore), Rosario Sciarrotta (Intervistatore), Adriano Virgili (Intervistatore)

Riattivare il Gesù storico

Nipoti di Maritain / 10

di Federico Adinolfi (ed.) e Piotr Zygulski (ed.)

Cosa ce ne facciamo del Gesù storico? In quali modi un profeta ebreo vissuto duemila anni fa può ancora provocarci?

Possiamo dialogare con lui di sesso, razzismo, Coronavirus e pluralismo religioso? Possiamo aprirgli le porte delle chiese e delle aule scolastiche, liberandole dagli stereotipi che le popolano?

La messe di studi prodotti negli ultimi decenni è abbondante. Ma sono ancora pochi gli operai pronti a raccoglierne i frutti e a distribuirli. L’uomo Gesù scandalizza sempre, tanto a destra quanto a sinistra. Questo numero di «Nipoti di Maritain» trascina fuori dai “ghetti” accademici la figura storica di Gesù per riattivarne il messaggio.

Interviste a Rafael Aguirre Monasterio, Dale C. Allison Jr., Gabriele Boccaccini, Paolo Gamberini, Jean Paul Lieggi, Maria Armida Nicolaci, Romano Penna, Mauro Pesce, Antonio Pitta, Gérard Rossé, Joan E. Taylor. Con un inedito di Gerd Theissen.

Collana: La fede in dialogo.

Argomento: abbigliamento, agnosticismo, animali, antropologia, apocrifi, Bibbia, biografia, cattolicesimo, chiesa, cibo, cibo sacro, comunicazione, comunità, concilio, conoscenza, coronavirus, corpo, Covid-19, cristianesimo, cristianesimo delle origini, crocifissione, Dio, ebraicità, ebraismo, emancipazione, escatologia, esegesi, fede, filosofia, Gesù, Gesù storico, Giovanni il Battista, giudaismo, guarigione, incarnazione, inegualianze, lockdown, nuovo testamento, omelia, pasqua, politica, ponzio pilato, povertà, predicazione, profeti, relazioni, sacra scrittura, sacramento, Sacre Scritture, salvezza, sessualità, storia, studi biblici, teologia, Torah, Vangelo, vaticano ii.

Contenuti extra

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Indice

  • Editoriale di Piotr Zygulski e Federico Adinolfi
  • Articoli
  • GESÙ E IL SUO CONTESTO: UNA STORIA PASSATA
  • Il Gesù storico di Gerd Theissen a cura di Nicola Mariani
  • L'aspetto storico di Gesù di Mauro Terracciano
  • A tavola con Gesù: cibi e cuori puri di Luigi Castangia
  • Dire Abbà. La preghiera di Yeshua tra storia e vangeli di Deborah Sutera
  • «Lo vedrete venire sulle nubi»: Gesù e l'apocalittica di Emanuele Spagnolo
  • Libertà in relazione: Gesù e i gruppi giudaici del suo tempo di Lorenzo Banducci
  • Maria Maddalena e le donne nel movimento di Gesù di Danilo Bevilacqua
  • «E lo condussero fuori per crocifiggerlo» di Giovanni Francesco Piccinno
  • RIFRAZIONI DI GESÙ: UNA STORIA INTERPRETATA
  • Rompere gli incantesimi. Chi ha occultato Gesù? di Giuseppe Saggese
  • Il Gesù storico nel Contro Celso di Origene di Giovanni Marcotullio
  • Ritiro del corpo e manifestazione della carne: la questione della tomba vuota di Antonella Marzo
  • La fede esige la storia (e viceversa?) di Mattia Lusetti
  • Gesù e l’agire sessuale: ipocrisie e problemi sempre attuali di Filomena Piccolantonio
  • Stereotipi antigiudaici nella storia cristiana di Rosario Sciarrotta
  • NOI E GESÙ: UNA STORIA POSSIBILE
  • Il Gesù storico al tempo del Coronavirus di Joan E. Taylor a cura di Adriano Virgili e Federico Adinolfi
  • Gesù tra cani e porci. Inattualità e attualità del Gesù storico per il dialogo e il pluralismo religioso di Federico Adinolfi
  • Predicare il Gesù storico di Piotr Zygulski
  • Il Gesù della storia a scuola di Andrea Bosio
  • Il volto di Gesù nello sguardo del cinema di Lucandrea Massaro
  • Ebreo per sempre: scandalo per i conservatori, scandalo per i progressisti di Alessio Aringoli
  • Interviste
  • Intervista a Dale C. Allison Jr. a cura di Federico Adinolfi
  • Intervista a Joan E. Taylor a cura di Federico Adinolfi
  • Intervista a Mauro Pesce a cura di Federico Adinolfi
  • Intervista a Gabriele Boccaccini a cura di Piotr Zygulski
  • Intervista a Rafael Aguirre Monasterio a cura di Piotr Zygulski e di Gianluca Orsini
  • Intervista a Gérard Rossé a cura di Davide Penna
  • Intervista a Romano Penna a cura di Niccolò Bonetti
  • Intervista a Maria Armida Nicolaci a cura di Rosario Sciarrotta
  • Intervista a Antonio Pitta a cura di Giovanni Francesco Piccinno
  • Intervista a Paolo Gamberini a cura di Rosario Sciarrotta
  • Intervista a Jean Paul Lieggi a cura di Giovanni Francesco Piccinno
  • Autori

Rassegna stampa

SettimanaNews.it, 30 Marzo 2021

Quando si parla di Gesù oggi – sebbene si tratti di un personaggio vissuto oltre duemila anni fa – si ha l’impressione che l’interesse sia sempre vivo come se fosse un uomo che cammina nel nostro tempo. Eppure in molte occasioni si è guardato a questo profeta escatologico ebreo che ha affascinato i secoli con…

Leggi tutto

Prodotti correlati

  • Copertina del libro Chiesa

    Chiesa

    10 idee per farla più bella

    Diego Goso
  • Copertina dell'ebook Comunicare è un'arte

    Comunicare è un’arte

    Come trovare la strada giusta nel labirinto dei rapporti umani

    Alberto D'Auria
    ebook
  • Copertina del libro La parola del narrare e dell’incontro

    La parola del narrare e dell’incontro

    Beatrice Balsamo
  • Copertina del libro La vita è un’emozione?

    La vita è un’emozione?

    Mass media, nuovi media e sfide educative

    Marinella Geuna e Alberto Arato

Customer Reviews

Trusted reviews by
yotpo logo
We’re looking for stars!
Let us know what you think
carte

Effatà Editrice di Pellegrino Paolo SAS
C.F. e P.IVA 09655250018
Via Tre Denti, 1 - 10060 Cantalupa (TO)
Telefono: (+39) 0121 353452 - Fax: (+39) 0121 353839
info@effata.it

Tweets di @EffataEditrice
Copyright © 2025 • Effatà Editrice
PRIVACY POLICY • COOKIE POLICY • TERMINI E CONDIZIONI • SPEDIZIONI • AIUTI E CONTRIBUTI PUBBLICI • CREDITS
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Collane
  • Per i librai
  • Per le parrocchie
  • Foreign Rights
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • Carrello
  • Effatà Tour
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}