Paul Ricoeur e «les proches»
Vivere e raccontare il Novecento
di Giovanna Costanzo (ed.) e Vinicio Busacchi (ed.)
Autore
- Giovanna Costanzo È professore aggregato di filosofia morale presso l'Università degli studi... leggi tutto.
- Vinicio Busacchi È professore associato di filosofia teoretica presso l'Università degli studi di... leggi tutto.
Con la collaborazione di: Giulia Paola Di Nicola (Contributi di), Daniella Iannotta (Presentazione di), Olivier Abel (Contributi di), Luigi Alici (Contributi di), Luca Alici (Contributi di), Luigi Aversa (Contributi di), Gabriella Baptist (Contributi di), Francesca Brezzi (Contributi di), Giuseppe Canale (Contributi di), Daniele M. Cananzi (Contributi di), Vincenzo Cicero (Contributi di), Roberto Cipriani (Contributi di), Paolo Cruciani (Contributi di), Enrico dal Covolo (Contributi di), Piero d'Alfonso (Contributi di), Attilio Danese (Contributi di), François Denoël (Contributi di), Gianluigi Di Cesare (Contributi di), Claudia Dovolich (Contributi di), Emma Ghersi (Contributi di), Emanuela Giacca (Contributi di), Andrea Giambetti (Contributi di), Catherine Goldenstein (Contributi di), Alessandro Grispini (Contributi di), Fernanda Henriques (Contributi di), Angiola Iapoce (Contributi di), Gabriella Intermesoli (Contributi di), Domenico Jervolino (Contributi di), Giuseppe Martini (Contributi di), Tomás Domingo Moratalla (Contributi di), Gaspare Mura (Contributi di), Massimo Nardin (Contributi di), Roberta Parnisari (Contributi di), Lucrezia Piraino (Contributi di), Paola Ricci Sindoni (Contributi di), Anna Rocchi (Contributi di), Maria Teresa Russo (Contributi di), Alison Scott-Baumann (Contributi di), Pierluigi Valenza (Contributi di), Giorgio Villa (Contributi di)
Paul Ricoeur e «les proches»
Vivere e raccontare il Novecento
di Giovanna Costanzo (ed.) e Vinicio Busacchi (ed.)
Questo volume è stato concepito come un lavoro a più voci inteso ad abbracciare la figura, il pensiero e l’opera di Paul Ricoeur in tutta la ricca “messe” speculativa interdisciplinare. L’Italia è stato tra i primi Paesi a riconoscere la grandezza del filosofo francese, e non è quindi un caso che proprio nel nostro Paese si sia celebrato nel settembre 2013 il centenario della sua nascita, con il desiderio di rendere omaggio a uno dei grandi maestri del Novecento filosofico e di consegnarne il lascito ad una nuova generazione di “proches“.
La figura dei “più vicini” si colloca a metà strada fra la memoria personale e la memoria collettiva e storica: i “più vicini” sono degli “altri privilegiati”, con i quali non solo condividere ricordi, ma che soprattutto si fanno depositari della memoria nella misura in cui conservano il racconto della nascita e ne fanno memoria al di là della morte, portandone testimonianza ai posteri. In questo spirito ci siamo raccolti con i “più vicini”, per mettere a confronto le piste del pensiero aperte da Ricoeur, per condividere i momenti più personali ma non marginali e per sentire la presenza viva dell’uomo/ filosofo in mezzo a noi. Questo “tempo del ricordo” è volto a far spazio a “ciò che rimane vivo” anche oltre il proprio tempo mortale, invitando altri e nuovi testimoni a prendere parte di una così feconda eredità. Non resta perciò che gustare il tempo della gratitudine verso un uomo che ha fatto della riflessione una testimonianza lucida del suo tempo e per questo necessario punto di approdo per la comprensione delle storture in cui ci muoviamo, ma anche per sollevarci verso più consapevoli esigenze e possibilità di riparazione, di ricostruzione e di rinascita.
Contenuti extra
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.
Indice
- Presentazione
- Paul Ricoeur e i «più vicini» (Daniella Iannotta) . pag. 3
- Introduzione
- Tempo della festa, tempo del ricordo. 1913-2013: Paul Ricoeur, in memoriam (Vinicio Busacchi ~ Giovanna Costanzo) .. » 11
- Prima parte
- Les Proches fra il sé e l'altro .. » 29
- I – Ricoeur, dall’ermeneutica della persona alla riflessione pedagogica. Prolegomeni per un’idea di università (Enrico dal Covolo) ... » 31
- II – Paul Ricoeur et l’amitié (Olivier Abel) .. » 35
- Seconda parte
- PAUL RICŒUR E L’ERMENEUTICA: ESSERE IN MEDIAS RES .. » 49
- I – Kant – un des «proches» de Paul Ricoeur – et le poids de son héritage dans la rationalité herméneutique ricoeurienne (Fernanda Henriques) . » 51
- II – Ricoeur and woman as the negative thought (Alison Scott-Baumann) .. » 63
- Terza parte
- GIUSTIZIA E POLITICA: NODI PROBLEMATICI . » 81
- I – In ascolto del terzo: Ricoeur fra Sartre e Lévinas (Luigi Alici) ... » 83
- II – «Est modus in rebus»? Sulla totalità parziale della giustizia (Daniele M. Cananzi) ... » 111
- Quarta parte
- I LUOGHI DELLA MEMORIA ... » 135
- I – Ricoeur e i Colloqui Castelli. Tra biografia e filosofia (Pierluigi Valenza ~ Emanuela Giacca) .. » 137
- II – La memoria dell’irreale e le sue storie. A proposito di Tempo e racconto (Gabriella Baptist) .. » 163
- III – Iniziativa e durata, libertà e fedeltà. Ricoeur e l’impegno della promessa (Luca Alici) . » 173
- Quinta parte
- LA VALENZA ETICA DEL PENSIERO RICŒURIANO .. » 193
- I – Alla giusta distanza (Claudia Dovolich) .. » 195
- II – Una ética de la responsabilidad: cuidar la vida, cuidar la ciudad (Tomás Domingo Moratalla) ... » 211
- III – Per un’etica del giudizio medico e del gesto di cura: la proposta di Paul Ricoeur (Maria Teresa Russo) . » 221
- Sesta parte
- LA VIA LONGA: L’INCONTRO CON LE DISCIPLINE .. » 243
- I – Discorrendo di ermeneutica e psicoanalisi: Gadamer, Ricoeur, Freud (Domenico Jervolino) . » 245
- II – Sé come un altro ovvero «resa e cattura»: la prospettiva di Kurt Wolff (Roberto Cipriani) .. » 269
- III – Il grido della fragilità. Ricoeur e Camus (Roberta Parnisari) » 283
- IV – Il tempo scolpito. Una lettura di Tarkovskij alla luce di Ricoeur (Massimo Nardin) .. » 291
- Settima parte
- L’IDENTITà FRA L’IDEM E L’IPSE: NARRAZIONE E SOFFERENZA MENTALE . » 333
- Sezione I: Studi ... » 335
- I – Tra-durre la sofferenza (Vinicio Busacchi) . » 335
- II – 1913: dall’incomprensibile di Karl Jaspers all’intraducibile di Paul Ricoeur (Giuseppe Martini) .. » 357
- Sezione II: Il contributo di Paul Ricoeur all’incontro con il dolore psichico ... » 369
- III – La pato-logia: la Psiche e il suo racconto (Luigi Aversa) » 369
- IV – Alcune riflessioni personali sul contributo di Ricoeur alla psicoanalisi contemporanea (Alessandro Grispini) . » 373
- V – Ricoeur e la cura: finitezza umana e figure dell’essere (Angiola Iapoce) » 379
- VI – Paul Ricoeur e Mario Trevi: narrazione e sofferenza mentale (Giorgio Villa) .. » 391
- VII – Silenzio e narrazione (Gianluigi Di Cesare) . » 401
- Sezione III: Esperienze. La narrazione oltre la terapia ... » 411
- VIII – Gruppi e narrazione (Paolo Cruciani ~ Anna Rocchi) .. » 411
- IX – Scacciare l’Esuf: la radio come cura (Gabriella Intermesoli) ... » 421
- X – Un’esperienza: la città, il dolore, la storia (Giuseppe Canale) ... » 429
- Ottava parte
- DAL RICONOSCIMENTO ALLA RICONOSCENZA: LA MEMORIA DEI PROCHES ... » 441
- Sezione I: Studi ... » 443
- I – Oltre il riconoscimento verso una riflessione etico-politica (Francesca Brezzi) .. » 443
- II – Il male: l’ermeneutica tra filosofia e teologia (Gaspare Mura) ... » 463
- III – «Dio si ricorderà di me!». La memoria di Dio come prossimità nell’ultimo Ricoeur (Andrea Giambetti) ... » 485
- Sezione II: Testimonianze ... » 507
- IV – La Fable (Catherine Goldenstein) .. » 507
- V – Paul Ricoeur et les murs blancs (François Denoël) . » 511
- VI – Dal personalismo al perdono difficile (Attilio Danese) ... » 517
- VII – Paul Ricoeur, un amico di lungo percorso (1980-2005) (Giulia Paola Di Nicola) .. » 535
- VIII – Una conversazione con Paul Ricoeur sulla pedagogia (1994-1995) (Piero d’Alfonso) ... » 541
- Nona parte
- PAROLE E LINGUAGGIO FRA ORALITà E SCRITTURA .. » 569
- I – Un elogio della scrittura. Paul Ricoeur e l’etica delle parole (Paola Ricci Sindoni) .. » 571
- II – Il linguaggio dello spazio fra realtà e immaginazione (Giovanna Costanzo) ... » 587
- III – Le parabole regali. Ricoeur e la metafora nel testo teologico (Vincenzo Cicero) ... » 603
- Decima parte
- PAUL RICŒUR E L’IDENTITà NARRATIVA. PROSPETTIVE PER LA CONSULENZA FILOSOFICA » 615
- I – Il racconto di sé come ricerca di senso (Emma Ghersi) » 617
- II – Per una interpretazione fenomenologico-ermeneutica della consulenza filosofica: la riflessione di Paul Ricoeur (Lucrezia Piraino) » 625