L’ABC della vita comunitaria

Elementi per costruire una comunità simpatica

di Angelo Spicuglia

Disponibile

Compra libro a  15,00

Normalmente preparato per la spedizione
in un giorno lavorativo

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869298592

    Prezzo di copertina: € 15,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno:

  • Pagine: 160

    Rilegatura: brossurato

     

     

Autore

L’ABC della vita comunitaria

Elementi per costruire una comunità simpatica

di Angelo Spicuglia

Queste pagine nascono dal desiderio di raccontare la ricchezza dello stare insieme così come ci ha indicato nostro Signore Gesù. L’ABC del titolo sottolinea, attraverso un gioco di parole, l’importanza dell’Attenzione, della Benedizione e della Condivisione in seno a qualsiasi comunità cristiana. L’obiettivo è di far scoprire o riscoprire ai cristiani il valore e la gioia del vivere insieme come fratelli.

A partire dalla presenza di Cristo in mezzo a loro, i membri di una comunità si presentano al mondo come inconfondibile segno di solidarietà e come progetto di un comune – mai individuale o intimistico – progetto di santità, scaturente dal desiderio di prendere le distanze dalle seduzioni del male per diventare operatori di bene e di pace. La comunione fraterna è, di per sé, un forte segno di evangelizzazione e quindi testimonianza che non smette di stupire ed aprire i cuori a Cristo.

«Si vede che questo libro nasce da una esperienza vissuta, perché tocca molti punti che solo i contatti umani e l’esperienza del vivere insieme possono portare alla luce. Io stesso vi ho imparato molto».

Padre Raniero Cantalamessa

Contenuti extra

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Indice

  • INTRODUZIONE
  •  
  • Capitolo primo – ATTENZIONE
  • 1.1 Volgere lo sguardo a Dio per incontrarlo
  • 1.2 La comunità luogo della reciprocità
  • 1.3 Uno sguardo verso se stessi
  • 1.4 Attenzione che è attesa
  •  
  • Capitolo secondo – BENEDIZIONE
  • 2.1 Benedetti, benediciamo
  • 2.2 Essere felici insieme
  • 2.3 Desiderare il bene dell'altro
  • 2.4 Stimare significa valorizzare
  •  
  • Capitolo terzo – CONDIVISIONE
  • 3.1 Una fede, una speranza, un battesimo
  • 3.2 Condividere la vita
  • 3.3 Condividere i beni materiali
  • 3.4 La revisione di vita
  •  
  • CONCLUSIONI
  •  
  • BIBLIOGRAFIA
  • Magistero e fonti giuridiche canoniche
  • Letteratura e articoli
  • Sitografia