Comunione e servizio

La vita della comunità parrocchiale sorgente di ogni ministero

di Giacinto Mancini

Disponibile

Compra libro a  5,00

Normalmente preparato per la spedizione
in un giorno lavorativo

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869297861

    Prezzo di copertina: € 5,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno:

  • Pagine: 32

    Contenuti: Index

    Rilegatura: brossurato

     

Autore

Comunione e servizio

La vita della comunità parrocchiale sorgente di ogni ministero

di Giacinto Mancini

All’inizio della vita della Chiesa, la comunione dei credenti – lo stare insieme – era per gli abitanti di Gerusalemme la testimonianza tangibile dell’attività svolta dal Messia di Nazaret, Figlio di Dio morto e risorto. Partendo da questo convincimento, l’autore di queste pagine ha tracciato una proposta che recuperi l’esperienza dello “stare insieme” della Chiesa di Gerusalemme. Tale proposta è soprattutto destinata a coloro che nella comunità parrocchiale svolgono un ministero.
La determinazione a vivere in maniera più impegnativa nella propria comunità di appartenenza è frutto di un vero atto di conversione. Sarà proprio l’adesione ad una vita comunitaria più autentica la prima testimonianza da offrire al mondo, perché in molti scoprano la bellezza di appartenere totalmente al Signore Gesù e alla comunità.

Contenuti extra

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Indice

  • Premessa
  • «Stavano insieme»
  • La Chiesa di Gerusalemme: comunità esemplare?
  • Quando i fratelli e le sorelle di una comunità devono stare insieme?
  • L'Eucaristia nel Giorno del Signore
  • Solo la Messa domenicale?
  • L’esempio offerto dalle associazioni e dai movimenti cattolici
  • «Cercate tra voi sette uomini ai quali affideremo questo incarico»
  • Una regola di vita per la comunità
  • Un opportuno discernimento