Fondamenti e percorsi bioetici

Manuale di bioetica vol. 1

di Enrico Larghero (ed.) e Giuseppe Zeppegno (ed.)

Questo libro verrà stampato in singola copia con tecnologia print on demand. Per la stampa ci vorranno indicativamente 5 giorni lavorativi.

Compra libro a  46,00

Questo libro verrà stampato in singola copia con tecnologia Print on Demand.
Per la stampa ci vorranno indicativamente 5 giorni lavorativi.

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869290572

    Prezzo di copertina: € 46,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno:

  • Pagine: 768

    Contenuti: Index

    Rilegatura: brossurato

     

Autore

Con la collaborazione di: Carla Corbella (Contributi di), Paolo Mirabella (Contributi di), Roberto Repole (Presentazione di), Mario Rossino (Contributi di), Oreste Aime (Contributi di), Sergio Belardinelli (Contributi di), Matteo Bergamaschi (Contributi di), Giulia Bovassi (Contributi di), Paolo M. Cattorini (Contributi di), Claudio Daniele (Contributi di), Giovanni Fornero (Contributi di), Marco Gaetano (Contributi di), Alberto García Gómez (Contributi di), Fabrizio Casazza (Contributi di), Clara Di Mezza (Contributi di), Edoardo Greppi (Contributi di), Pier Davide Guenzi (Contributi di), Santo Lepore (Contributi di), Mariella Lombardi Ricci (Contributi di), Luca Lo Sapio (Contributi di), Ramon Lucas Lucas (Contributi di), Pier Leo Lupano (Contributi di), Alma Massaro (Contributi di), Paolo Merlo (Contributi di), Francesco Ognibene (Contributi di), Giorgio Palestro (Contributi di), Lara Reale (Contributi di), Luca Peyron (Contributi di), Alberto Piola (Contributi di), Roberta Ricucci (Contributi di), Antonio Sacco (Contributi di), Roberto Francesco Scalon (Contributi di), Pierpaolo Simonini (Contributi di), Emanuela Solei (Contributi di)

Fondamenti e percorsi bioetici

Manuale di bioetica vol. 1

di Enrico Larghero (ed.) e Giuseppe Zeppegno (ed.)

Le tecno-scienze dominano il mondo globale; tuttavia la scienza non è un’etica e non basta che una scoperta sia in apparenza rivoluzionaria per renderla moralmente accettabile; è indispensabile una profonda riflessione, che non può non affondare le radici anche nel nostro passato. Nel tempo la scienza e la tecnica, a supporto dell’arte medica, hanno aperto nuove prospettive di cura mutando radicalmente e talvolta irreversibilmente i concetti di salute e di malattia, di vita e di morte. Da tali presupposti è nata la bioetica, disciplina che dagli anni Settanta si è rapidamente diffusa e affermata nel mondo.
Cinque decenni sono pochi, ma possono essere un tempo sufficiente per mettere in evidenza le potenzialità, le attese disattese, gli errori e soprattutto cogliere dall’esperienza quale possa essere la nuova mission. Da allora, di strada scienza e tecnica ne hanno fatta molta. E la bioetica? Nata per scuotere le coscienze proprio agli esordi di quelle attività che oggi fanno discutere filosofi e scienziati sulle reali possibilità schiuse dall’uomo all’uomo – non ultimo il potenziamento dell’umano – ci è sembrato opportuno chiederci se la bioetica abbia saputo, o potuto, svolgere il compito per cui era nata.

Contenuti extra

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Indice

  • Presentazione (mons. Roberto Repole)
  • Introduzione
  • La bioetica torinese dalle origini ai nostri giorni
  • PARTE PRIMA ~ INTRODUZIONE
  • I. La società contemporanea. Globalizzazione e multiculturalismo (Carla Corbella)
  • II. La città multietnica e la gestione della mobilità umana. Migranti economici, richiedenti asilo e nuovi italiani (Roberta Ricucci)
  • III. La città multietnica alla prova delle migrazioni. Teologia e magistero nella Babele contemporanea (Fabrizio Casazza)
  • IV. Società 5.0. La rivoluzione dopo il «suicidio della rivoluzione»? (Roberto F. Scalon)
  • PARTE SECONDA ~ I FONDAMENTI DELLA BIOETICA
  • V. Introduzione storica alla bioetica (Paolo Merlo)
  • VI. Laicità e bioetica: modelli di riferimento (Carla Corbella)
  • VII. Biopolitica e biodiritto: un primo campionario di idee e di problemi (Pier Davide Guenzi)
  • VIII. Antropologia filosofica e bioetica (Ramón Lucas Lucas)
  • IX. Bioetica tra natura e cultura: una s!da globale (Sergio Belardinelli)
  • PARTE TERZA ~ PROSPETTIVE BIOETICHE A CONFRONTO
  • X. Scienza, ragione e religione. Possono stare insieme in bioetica? (Alberto Piola)
  • XI. Bioetica e pluralismo religioso (Giuseppe Zeppegno)
  • XII. Fondamenti biblici della bioetica (Mario Rossino – Clara Di Mezza)
  • XIII. Bioetica e magistero della Chiesa cattolica (Pier Leo Lupano)
  • XIV. Bioetica laica e cattolica. Un dialogo possibile? (Giovanni Fornero)
  • XV. La bioetica tra nuovi orizzonti e possibili strategie di dialogo (Luca Lo Sapio)
  • PARTE QUARTA ~ TECNOSCIENZA E BIOETICA
  • XVI. Momenti di umanità. L'uomo e la tecnica (Oreste Aime)
  • XVII. Etica della scienza e della ricerca scientifica (Giorgio Palestro)
  • XVIII. Sviluppo tecnico-scienti!co e progresso umano (Santo Lepore)
  • XIX. Biotecnologie per una medicina personalizzata (Santo Lepore)
  • XX . Futurologie, tecnocrazia ed etica (Pierpaolo Simonini)
  • XXI. La tecnocrazia nell'analisi del magistero di papa Francesco (soprattutto Laudato si' e rispetto alla crisi ecologica) (Enrico Larghero)
  • XXII. Futuro della scienza e scienza del futuro (Lara Reale)
  • PARTE QUINTA ~ BIOETICA E DIRITTI
  • XXIII. La protezione della persona umana nel diritto internazionale (Edoardo Greppi)
  • XXIV. Dal diritto naturale ai diritti dell’uomo (Carla Corbella)
  • XXV. Le s!de delle tecnologie emergenti alla luce dei diritti umani per una bioetica globale. Bioetica e diritti umani (Alberto García Gómez – Giulia Bovassi)
  • XXVI. Diritti umani e bioetica (Mariella Lombardi Ricci)
  • XXVII. I diritti animali (Alma Massaro)
  • XXVIII. Il diritto ambientale (Marco Gaetano)
  • XXIX. Dignità umana: la dimensione ecologica nel rapporto dell’uomo con i beni (Paolo Mirabella)
  • XXX. Diritti umani nella condizione digitale: una opportunità di rilancio (Luca Peyron)
  • XXXI. La dignità umana tra fondamento antropologico e lettura bioetica (Clara Di Mezza)
  • PARTE SESTA ~ L’AGIRE MORALE IN AMBITO BIOETICO
  • XXXII. Le caratteristiche centrali dell’etica o morale (Antonio Sacco)
  • XXXIII. Criteri di azione in campo bioetico (Mario Rossino)
  • PARTE SETTIMA ~ BIOETICA TRA FORMAZIONE E INFORMAZIONE
  • XXXIV. Infosfera e Metaverso. Per un umanesimo digitale (Matteo Bergamaschi)
  • XXXV. La sostenibilità sociale e ambientale del Tecnoevo (Claudio Daniele)
  • XXXVI. La rivoluzione scientifica e il ruolo demistificante del linguaggio (Mariella Lombardi Ricci)
  • XXXVII. Bioetica, arte e cinema (Paolo M. Cattorini)
  • XXXVIII. Educare alla bioetica (Clara Di Mezza)
  • XXXIX. Infanzia, pedagogia e bioetica (Emanuela Solei)
  • XL. Bioetica e media. Informazione tra passato, presente e futuro (Francesco Ognibene)
  • Curatori e Autori