Prete e donna: quale relazione?
La voce di quattro vescovi
di Carlo Ghidelli
Autore
Con la collaborazione di: Diego Bona (Contributi di), Flavio Roberto Carraro (Contributi di), Giuseppe Zenti (Contributi di)
Prete e donna: quale relazione?
La voce di quattro vescovi
di Carlo Ghidelli
Questo libro è dedicato ad approfondire l’identità e il carisma dell’Opera dell’Amore Sacerdotale, che intende accogliere e accompagnare la fraternità tra un prete e una donna consacrata e formare «nuclei di famiglie in preghiera» per essere di sostegno ai preti e ai consacrati.
Il volume ne fa emergere i fondamenti nella Parola di Dio e nella viva tradizione della Chiesa e definisce quella che si può considerare una vocazione «nuova» dentro la comune vocazione al sacerdozio, sia ordinato sia battesimale, inteso – come hanno richiamato i padri conciliari – come partecipazione al sacerdozio di Cristo Signore.
Contenuti extra
Indice
- Storia delle origini e dello spirito dell'Opera dell’Amore Sacerdotale pag. 5
- Le origini e lo spirito » 6
- Riflessioni biblico-teologiche (Carlo Ghidelli) » 10
- Introduzione » 10
- Il progetto di Dio creatore » 16
- Il disegno di Cristo redentore » 21
- La testimonianza degli evangelisti Luca e Giovanni » 24
- Il pensiero e l’esempio dell’apostolo Paolo » 31
- Un’esperienza di vita vissuta » 36
- Un’ulteriore analisi » 42
- Conclusione » 50
- L’Opera dell’Amore Sacerdotale, un percorso nuovo di comunione (Flavio Roberto Carraro) » 56
- L’Opera dell’Amore Sacerdotale, un dono per la Chiesa (Giuseppe Zenti) » 59
- L’Opera dell’Amore Sacerdotale, una perla preziosa nel campo della Chiesa (Diego Bona) » 74