Prendimi per mano
Riflessioni teologiche per una Chiesa mistagogica
di Giuseppe Ciarciello
Autore
Con la collaborazione di: Fabio Ciollaro (Prefazione di), Giovanni Zaccaria (Introduzione di)
Prendimi per mano
Riflessioni teologiche per una Chiesa mistagogica
di Giuseppe Ciarciello
Prendimi per mano è il titolo denso di tenerezza e mistero di questo libro, che credo sia un invito di Cristo rivolto alla mia vita.
Prendere per mano è per eccellenza il gesto più significativo e concreto di ogni azione educativa. Per condurre qualcuno in qualsiasi direzione, non basta che gli si dica cosa fare o dove andare, è necessario prendere per mano, accompagnare, un passo alla volta fino alla meta.
Questo testo è il tentativo di riflettere teologicamente e sognare una Chiesa mistagogica, desiderosa di prendere per mano e condurre l’umanità all’incontro col Maestro, lungo le strade dell’esistenza.
Contenuti extra
Indice
Prefazione (Fabio Ciollaro) - Introduzione (Giovanni Zaccaria)
- Necessarie premesse
- PRIMO CAPITOLO
- La mistagogia nella rivelazione biblica
- SECONDO CAPITOLO
- La mistagogia nella tradizione antica
- TERZO CAPITOLO
- La forma concreta della mistagogia: la direzione spirituale
- QUARTO CAPITOLO
- Il bisogno di una pastorale mistagogica
- Conclusioni
- Bibliografia