Don Francesco Sanmartino
Parroco e Vicario Foraneo a Venaria Reale 1946-1962 - Tomo 1
di Paolo Caglio (ed.), Enrico Griffa (ed.), Ettore Maschio (ed.) e Antonio Serra (ed.)
Autore
-
Paolo Caglio Venariese di antiche origini, è nato nel 1965. Ex allievo... leggi tutto.
-
Enrico Griffa Nasce a Moncalieri nel 1988. Terminato il percorso di studi... leggi tutto.
-
Ettore Maschio Nasce a Montaldo Scarampi (AT) nel 1940, sposato con un... leggi tutto.
-
Antonio Serra Nasce a Domusnovas (CA) nel 1950, sposato con due figli.... leggi tutto.
Don Francesco Sanmartino
Parroco e Vicario Foraneo a Venaria Reale 1946-1962 - Tomo 1
di Paolo Caglio (ed.), Enrico Griffa (ed.), Ettore Maschio (ed.) e Antonio Serra (ed.)
Don Francesco Sanmartino (1911-1983), professore, parroco, vicario generale e vescovo ausiliare del cardinale Michele Pellegrino: una vita speciale dedicata alla chiesa torinese. A settantacinque anni dalla sua nomina a parroco a Venaria Reale si riportano alla luce i suoi scritti già pubblicati nei bollettini parrocchiali, dal 1948 al 1962.
Si tratta di una vera e propria miniera di informazioni ed insegnamenti che vanno al di là della sfera locale: gli argomenti trattati, la vastità del materiale, i valori affrontati fanno emergere la straordinaria figura di questo sacerdote che, con fiducia, si è lasciato guidare dal Signore in ogni istante della vita.
Grande innamorato di Dio, devotissimo della Madonna, con determinazione e rettitudine, nell’arco di pochi anni, seppe rinnovare e trasformare la chiesa a lui affidata, lasciando un segno profondo nei suoi parrocchiani e nell’intera cittadinanza. La storia di quest’uomo e della sua comunità, anche a distanza di tempo, costituisce un prezioso modello di riferimento per tutti per costruire il futuro.
«Signore, vorrei imitare la scopa!
che non si lamenta mai;
che accetta di stare nascosta
negli angoli, nel buio e nel silenzio;
che accetta di compiere qualunque
servizio anche il più umile;
che sta dove la metti;
che si consuma per servire
senza chiedere ricompensa.
Signore, io accetto di imitare la scopa,
anzi voglio imitare la scopa,
ma io la ricompensa la voglio!
E la mia ricompensa sei Tu,
mia gioia e mio tutto».
Don Francesco Sanmartino
Contenuti extra
Indice
RINGRAZIAMENTI - INTRODUZIONE
- INTERVISTA INEDITA A MONS. LIVIO MARITANO
- BIOGRAFIA DI MONS. FRANCESCO SANMARTINO
- NOTA METODOLOGICA
- FONTI
- ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI
- LA SQUILLA DI SANTA MARIA – Anno I – 1948
- LA SQUILLA DI SANTA MARIA – Anno II – 1949
- LA SQUILLA DI SANTA MARIA – Anno III – 1950
- LA SQUILLA DI SANTA MARIA – Anno IV – 1951
- LA SQUILLA DI SANTA MARIA – Anno V – 1952
- LA SQUILLA DI SANTA MARIA – Anno VI – 1953
- LA SQUILLA DI SANTA MARIA – Anno VII – 1954