Comunità, missione, memoria

Presente e futuro della nostra Chiesa

di Domenico Graziani

Disponibile

Compra libro a  14,00

Normalmente preparato per la spedizione
in un giorno lavorativo

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869296406

    Prezzo di copertina: € 14,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno:

  • Pagine: 144

    Rilegatura: brossurato

     

     

Autore

Comunità, missione, memoria

Presente e futuro della nostra Chiesa

di Domenico Graziani

Prendiamo atto che il mondo è velocemente cangiante. Non dobbiamo adattarci, ma distinguere tra stravolgimento ed evoluzione e dobbiamo trovare metodi, linguaggi, pluralità di forme. L’attenzione al cambiamento non è per adeguarsi a sopravvivere ma è per comunicare e per dare un contributo all’evoluzione stessa, che la salvi da derive stravolgenti e mortificanti. Queste pagine, scritte da un pastore di anime, vogliono aiutare i cristiani, molte volte oberati dalle preoccupazioni, schiacciati dagli impegni e distratti dalla fretta, a ritrovare il senso della propria fede, la forza della carità fraterna, la gioia della festa nella comunità.

L’incontro con il Cristo è l’incontro decisivo, il punto di non ritorno, il significato dell’intera esistenza; l’urgenza della missione non si misura sull’attesa dell’accoglienza, ma sul tempo dell’urgenza del bisogno del fratello.

Contenuti extra

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Indice

  • Introduzione
  • Facciamo memoria
  • Per il nostro oggi
  • Per concludere
  • La porta della fede
  • L'esperienza della fede
  • Chiesa e fede
  • Lo sviluppo della fede
  • Conclusioni
  • Il presbitero costruttore di comunità
  • Gesù, la comunione fatta persona
  • La difficile comunione
  • Il pastore uomo delle relazioni redente
  • Nel cuore di Dio e nel cuore del mondo
  • Il discernimento comunitario come luogo di crescita della comunione
  • La comunità cristiana segno vivente della comunione trinitaria
  • «affinché il mondo creda»
  • Il presbitero e la dimensione sponsale della sua vita come pastore
  • Il presbitero e l’Eucarestia
  • Il presbitero e l’Evangelo
  • Il presbitero e la ricapitolazione
  • Gli affetti del presbitero
  • La missione del presbitero
  • Linee generali di orientamento pastorale
  • Non possiedo né argento né oro
  • Perché occuparci dei beni materiali?
  • Una scelta di Chiesa
  • Cercate prima il regno di Dio. Gesù e la povertà
  • Lo stile di Gesù
  • L’esperienza della Chiesa delle origini
  • Lo stile del presbitero-pastore
  • Criteri comportamentali
  • Carità pastorale e solidarietà
  • Lo stile di vita delle nostre comunità cristiane
  • Un modello trasparente di amministrazione
  • Educare alla partecipazione
  • Testimoni della carità di Cristo
  • Incarnati nella realtà della nostra terra
  • Conclusione
  • Per un cammino più spedito di Chiesa
  • Presentazione
  • Il Cristo risorto illumina la nostra ricerca di senso
  • Realizzare nella complessità dell’oggi il sogno di Dio per l’umanità
  • La conversione pastorale per un cammino più spedito di Chiesa
  • Preghiera