Un raro dipinto inedito di Pietro Alessandro Trono (1697-1781)
di Arabella Cifani e Franco Monetti
Autore
-
Arabella Cifani Arabella Cifani svolge da oltre trent'anni intensa attività nei campi... leggi tutto.
-
Franco Monetti Franco Monetti svolge da oltre trent'anni intensa attività nei campi... leggi tutto.
Con la collaborazione di: Carlotta Venegoni (Contributi di)
Un raro dipinto inedito di Pietro Alessandro Trono (1697-1781)
di Arabella Cifani e Franco Monetti
L’opera, che viene presentata qui per la prima volta, è di notevole interesse, sia per la figura dell’illustre pittore piemontese Pietro Alessandro Trono (1697-1781), sia perché ci consegna un frammento non ancora conosciuto di storia religiosa della Torino settecentesca.
Eseguito «circa l’anno di nostra salute mille / settecento sessanta due», il piccolo quadro a olio, dipinto in modo egregio, rappresenta nella parte alta un calice sospeso fra le nubi sul quale si libra un’ostia raggiante circondata da cherubini adoranti; nella rappresentazione vi è anche, a giudizio degli autori, un richiamo al Miracolo eucaristico di Torino del 6 giugno 1453.
Contenuti extra
Indice
- 1. L'Adorazione del Santissimo Sacramento di Pietro Alessandro Trono pag. 5
- 2. I due personaggi ritratti » 11
- 3. Il pittore Pietro Alessandro Trono » 15
- Note » 19
- Apparati » 23
- 1. Scritta sul retro del quadro di Alessandro Trono » 23
- 2. Particola di inventario » 24
- 3. Documenti per Alessandro Trono » 24
- Documenti civili » 24
- Documenti religiosi » 29
- Battesimi » 29
- Morti » 29
- Matrimoni » 30