I giovani nel mondo del lavoro: innovattori di futuro

L'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro

di Alessandro Svaluto Ferro (ed.) e Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro Diocesi di Torino

Questo libro verrà stampato in singola copia con tecnologia print on demand. Per la stampa ci vorranno indicativamente 5 giorni lavorativi.

Compra libro + ebook (gratis) a  18,00

Questo libro verrà stampato in singola copia con tecnologia Print on Demand.
Per la stampa ci vorranno indicativamente 5 giorni lavorativi.

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869294730

    Prezzo di copertina: € 18,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno:

  • Pagine: 224

    Rilegatura: brossurato

     

     

Compra ebook a  12,99

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869291913

    Prezzo di copertina: € 12,99

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno:

  • Formato digitale: EPUB Reflowable

    Protezione: nessuna

     

     

Autore

Con la collaborazione di: Marco Canta (Contributi di), Cesare Nosiglia (Presentazione di), Bruno Bignami (Postfazione di), Luciano Abburrà (Contributi di), Marcello Bogetti (Contributi di), Susanna Bustino (Contributi di), Raffaella Dispenza (Contributi di), Nicolò Farinetto (Contributi di), Daniele Marini (Contributi di), Marco Muzzarelli (Contributi di), Filippo Provenzano (Contributi di), Gaetano Quadrelli (Contributi di), Massimo Vai (Contributi di)

I giovani nel mondo del lavoro: innovattori di futuro

L'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro

di Alessandro Svaluto Ferro (ed.) e Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro Diocesi di Torino

Il dilagante problema della disoccupazione giovanile, e ancor più dell’inattivazione, identificato dall’acronimo NEET (Not [engaged ] in Education, Employment or Training) investe fortemente alcuni degli interrogativi della nostra società: quale futuro e quale spazio per le giovani generazioni? Il lavoro sarà ancora un’esperienza significativa nell’orizzonte della vita dei giovani?
Il testo, attraverso l’esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro, promossa dalla diocesi di Torino, identifica possibili tentativi, soluzioni e politiche per accompagnare i giovani nel mondo del lavoro, centrando l’attenzione sull’innovazione, sulla socialità e sulla possibilità di cambiamento. Scommettere sulle potenzialità dei giovani è sinonimo di giustizia e sviluppo.
Con i contributi di: Luciano Abburrà, don Bruno Bignami, Marcello Bogetti, Susanna Bustino, Marco Canta, Luca Davico, Raffaella Dispenza, Nicolò Farinetto, Daniele Marini, Marco Muzzarelli, Filippo Provenzano, Gaetano Quadrelli, Alessandro Svaluto Ferro, Massimo Vai.