Home » Libri » Studi giudaici » Noè secondo i rabbini
Noè secondo i rabbini
Testi e immagini della tradizione biblica
di Raniero Fontana e Andreina Contessa
Autore
-
Raniero Fontana Filosofo, teologo ed ebraista, vive e insegna a Gerusalemme. Da... leggi tutto.
-
Andreina Contessa È storica dell'arte e medievalista, specialista di arte ebraica. Vive... leggi tutto.
Noè secondo i rabbini
Testi e immagini della tradizione biblica
di Raniero Fontana e Andreina Contessa
La comprensione di Noè come uomo giusto in mezzo ad una umanità corrotta è quella sicuramente più familiare all’immaginario collettivo, ed è anche quella che più facilmente emerge dalla lettura del testo biblico. Ma cosa significa «uomo giusto e integro»? Secondo quali parametri? E che significato possiamo attribuire al dramma cosmico del diluvio che sembra rimettere in discussione le dinamiche del rapporto fra Dio, il mondo e l’uomo che Egli stesso ha creato?
L’originalità di questo saggio sta nell’aver privilegiato un approccio che coniuga testi e immagini della tradizione ebraica offrendo al lettore una prospettiva originale, ove parole e segni si integrano fra loro mantenendo un rapporto di reciprocità capace di mostrare particolari diversi, unici nel loro genere, e non necessariamente riconducibili ad un modello precostituito.
(dalla Presentazione di Elena Lea Bartolini)
Collana: Studi giudaici.
Argomento: arca, arca dell'alleanza, bartolini, diluvio, ebraismo, ebrei, giudaismo, Israele, Noè.
Contenuti extra
Prodotti correlati
-
A proposito di laicità
Dal punto di vista ebraico
Amos Luzzatto e Francesca Nodari (ed.) -
Presente come vita
Liana Millu scrittrice e testimone
Marta Baiardi, Adriana Lorenzi, Rosangela Pesenti e Piero Stefani -
Riattivare Paolo di Tarso
Federico Adinolfi (ed.), Giulio Mariotti (ed.) e Piotr Zygulski (ed.) -
Un’annunciazione
La risata di Sara
anche in ebook
Customer Reviews