Dove lo Spirito soffia forte

Casalpina di Mompellato racconta

di Azione Cattolica di Torino

Questo libro verrà stampato in singola copia con tecnologia print on demand. Per la stampa ci vorranno indicativamente 5 giorni lavorativi.

Compra libro a  18,00

Questo libro verrà stampato in singola copia con tecnologia Print on Demand.
Per la stampa ci vorranno indicativamente 5 giorni lavorativi.

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869293207

    Prezzo di copertina: € 18,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno:

  • Pagine: 160

    Rilegatura: brossurato

     

     

Autore

Dove lo Spirito soffia forte

Casalpina di Mompellato racconta

di Azione Cattolica di Torino

Dall’Australia alla Svizzera, dal Canada all’Italia: scatti, pennellate, aneddoti, ma anche preziosi racconti della propria vita personale a cura di quaranta penne che – in modo semplice e con il cuore in mano – hanno desiderato condividere il significato più profondo che questa casa ha rappresentato per loro. Da oltre settant’anni a Casalpina di Mompellato l’Azione Cattolica esprime tutta la propria passione educativa incontrando centinaia di bambini, ragazzi, adolescenti e adulti. Questi racconti testimoniano come – grazie ad ambientazioni, gruppi, preghiera e giochi di ogni tipo – si sia sempre realizzato un profondo incontro con se stessi, con l’altro e l’Altro, fonte di veri scatti di crescita umana e spirituale.

Questo volume desidera fare memoria del Bene che Casalpina ha offerto a tanti membri dell’associazione e non solo, e desidera – in modo concreto – fare il tifo affinché le generazioni future possano continuare a vivere esperienze di formazione e comunione fraterna, «lassù sul colle», dove lo Spirito soffia forte.

Contenuti extra

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Indice

  • Casalpina e l'Azione Cattolica, una storia di passione educativa
  • Matteo Massaia pag. 5
  • Una speciale esperienza di Chiesa
  • Don Marco Ghiazza » 9
  • La storia di Casalpina
  • Raffaella Becchio » 15
  • La nascita di Casalpina
  • Mons. Giovanni Battista Bosso » 20
  • Casalpina continua a vivere
  • Don Giorgio Piovano » 25
  • Una lettera per trovare amici
  • Bianca Aghemo » 28
  • Cinquant’anni dopo
  • Maria Teresa Mignone » 31
  • Due incontri che hanno cambiato la mia vita
  • Beppe Bordello » 35
  • L’esperienza formidabile di quegli uomini
  • Pietro Giorgio Carena » 40
  • Lassù sul monte...
  • Don Antonio Amore » 42
  • Quanti ricordi della nostra gioventù!
  • Giorgio De Medici (Gios) » 45
  • Quanta libertà!
  • Paola Giani » 53
  • L’aria diversa a Casalpina
  • Vincenzo Beda » 56
  • Il primo viaggio
  • Giuseppe Gamba » 59
  • Una giornata particolare
  • Isabella Brusa » 63
  • L’anfiteatro
  • Roberto Falciola » 66
  • Notti magiche
  • Luigi Dentis » 71
  • Casalpina, non mollare mai
  • Sarah Smeriglio » 75
  • Questi fantasmi!
  • Paola Gariglio » 78
  • Stracasalpina
  • Antonio Labanca » 80
  • Rubato a Casalpina
  • Lorenzo Magnea » 85
  • L’iniziazione
  • Francesco (Cecco) Antonioli & Maddalena Filippi » 89
  • Accoglienza
  • Mauro Proci » 92
  • Il giorno che mi cambiò
  • Diego Bubbio » 97
  • La grolla valdostana e il licantropo
  • Maurizio Tarantino » 103
  • Lezioni di vita che continuo a rivivere
  • Stefania Brianza » 107
  • L’ACR va in profondità
  • Manuela Vernetti » 111
  • FisiCasalpina
  • Tommaso Marino » 112
  • Pietre
  • Fabio Dovis » 116
  • L’alfabeto di Casalpina
  • Paolo Reineri » 120
  • Galeotta fu Casalpina!
  • Federica D’Aleo e Andrea Pereno » 132
  • E Casalpina è...
  • Marta Gollo » 134
  •  
  • Appendice
  • I gestori di Casalpina dagli anni Settanta ad oggi » 139
  • Gli anni Settanta
  • Beppe Bordello » 141
  • Gli anni Ottanta
  • Giancarlo Fassi » 145
  • Gli anni Novanta
  • Ugo Rocca e Vincenzo Beda » 147
  • Il nuovo millennio
  • Ivano Zappulla » 150
  • Oggi: verso l’alto
  • Alice Arpaia e Luca Gallo » 155