Matrimonio diaconato famiglia

Una comune vocazione sponsale e ministeriale

di Enzo Petrolino

Questo libro verrà stampato in singola copia con tecnologia print on demand. Per la stampa ci vorranno indicativamente 5 giorni lavorativi.

Compra libro a  16,00

Questo libro verrà stampato in singola copia con tecnologia Print on Demand.
Per la stampa ci vorranno indicativamente 5 giorni lavorativi.

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9791256750146

    Prezzo di copertina: € 16,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno:

  • Pagine: 176

    Rilegatura: brossurato

     

     

Autore

Con la collaborazione di: Alphonse Borras (Prefazione di)

Matrimonio diaconato famiglia

Una comune vocazione sponsale e ministeriale

di Enzo Petrolino

Dopo la restaurazione del diaconato permanente, nelle comunità è diffusa la presenza di ministri ordinati sposati. Per i diaconi e le loro mogli è fondamentale avere chiarezza sul rapporto che si crea tra il sacramento del matrimonio, che determina la vocazione dei coniugi, e l’essere ordinati diaconi rispondendo a una complementare ma distinta vocazione.
La tesi di fondo del volume si riassume nell’affermazione che la specificità della vocazione matrimoniale consiste nell’introdurre in una dimensione nuova le esigenze di santità proprie della vocazione al diaconato.
La reciprocità delle due dimensioni, quella ministeriale e quella sponsale, è apportatrice e fonte di benefici per la comune vocazione ministeriale e per la sua testimonianza nella società.

Contenuti extra

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Indice

  • Prefazione (Alphonse Borras)
  • Introduzione. Il ministero diaconale uxorato
  • I. La relazione simbolica tra matrimonio e Chiesa
  • II. La vocazione della famiglia diaconale secondo Amoris laetitia
  • III. Matrimonio e diaconato: la duplice sacramentalità
  • IV. Stato di vita e ministero diaconale
  • V. I diaconi sposati: quale discernimento vocazionale
  • VI. La sposa del diacono: tra discernimento, consenso e ministero
  • VII. Vita familiare ed esercizio del ministero diaconale
  • VIII. Diaconato e pastorale familiare tra realtà e sfide
  • IX. L'esercizio del ministero tra impegni familiari e obblighi professionali
  • X. Matrimonio e famiglia fonte di spiritualità del ministero diaconale
  • XI. La rete delle spose
  • Conclusione
  • APPENDICE
  • Il consenso della sposa nel Rito di ordinazione dei diaconi
  • Il consenso della sposa nei documenti
  • Dal rito di ordinazione dei diaconi
  • Nota bibliografica essenziale
  •  

Rassegna stampa

Agensir.it, 27 Novembre 2024

“Matrimonio diaconato famiglia”: è il titolo del libro di Enzo Petrolino, diacono coniugato della diocesi di Reggio Calabria-Bova e presidente della Comunità del Diaconato in Italia, pubblicato nei giorni scorsi da Effatà Editrice. “Una comune vocazione sponsale e ministeriale” è il sottotitolo del volume. Dopo la restaurazione del diaconato permanente, nelle comunità è diffusa la…

Leggi tutto