Il Libro di Dio
La Bibbia in parole povere
di Renato Rosso
Autore
Il Libro di Dio
La Bibbia in parole povere
di Renato Rosso
La Bibbia «in parole povere» è la Bibbia del primo incontro, dei pastori, dei semplici che, privi di speciali bagagli culturali, incontrano il Signore e contemplano la sua “gloria”: la Bibbia nello spirito di Betlemme.
A Betlemme non c’è da capire, c’è piuttosto da inginocchiarsi e adorare. Così fanno anche i Magi: essi arrivano da lontano, sono degli stranieri, degli extracomunitari che non sanno a quale porta bussare e vanno persino da Erode. Ma sono attratti da una luce, da una stella. Cercano un bambino e anch’essi incontrano il Signore Gesù. A Betlemme Gesù si nasconde ai sapienti, si rivela ai piccoli, ai poveri beduini, accampati nelle vicinanze. Betlemme è piccola, ma proprio là, in quello scarno presepio, cantano gli angeli.
La Bibbia di Betlemme è questo presepio, che proprio perché semplice ci può aiutare a incontrare Gesù. Non è un testo per teologi: essi hanno altri mezzi per incontrare il Signore.
La Bibbia di Betlemme nasce infatti dal progetto del Concilio Vaticano II di offrire almeno le pagine bibliche di maggior rilievo a tutta la comunità dei cristiani nel mondo.
Per annunciare al mondo questi testi, si è scelta come sede privilegiata la santa Messa domenicale e feriale. Risulta quindi una antologia biblica distribuita nell’arco dei tre anni liturgici A B C. La Bibbia di Betlemme presenta la stessa antologia di testi che quella Commissione ha scelto, ma non in un contesto liturgico, bensì nell’ordine biblico, come si trova nella Bibbia integrale ufficiale.
—
Questa Bibbia è per noi, adolescenti nella fede, che vogliamo solo vedere un Bambino: il testo «in parole povere» ci può accompagnare a trovarlo.
Contenuti extra
Indice
- Premessa pag. 5
- ANTICO TESTAMENTO » 9
- Genesi 1,1-25 » 10
- Esodo » 15
- Levitico » 20
- Numeri » 21
- Deuteronomio » 21
- Giosuè » 24
- Giudici » 25
- Rut » 25
- 1 Samuele » 26
- 2 Samuele » 27
- 1 Re » 29
- 2 Re » 32
- 1 Cronache » 33
- 2 Cronache » 33
- Esdra » 34
- Neemia » 34
- Tobia » 35
- Giuditta » 35
- Ester » 35
- 1 Maccabei » 35
- 2 Maccabei » 36
- Giobbe » 36
- Salmi » 37
- Proverbi » 60
- Ecclesiaste – Qoélet » 61
- Cantico dei Cantici » 62
- Sapienza » 62
- Siracide – Ecclesiastico » 65
- Isaia » 67
- Geremia » 81
- Lamentazioni » 84
- Baruc » 85
- Ezechiele » 86
- Daniele » 88
- Osea » 89
- Gioele » 90
- Amos » 90
- Abdia » 91
- Giona » 91
- Michea » 92
- Naum » 92
- Abacuc » 92
- Sofonia » 93
- Aggeo » 93
- Zaccaria » 93
- Malachia » 94
- NUOVO TESTAMENTO » 95
- Matteo » 96
- Marco » 122
- Luca » 142
- Giovanni » 171
- Atti degli Apostoli » 193
- Romani » 203
- 1 Corinti » 207
- 2 Corinti » 213
- Galati » 215
- Efesini » 217
- Filippesi » 219
- Colossesi » 221
- 1 Tessalonicesi » 222
- 2 Tessalonicesi » 224
- 1 Timoteo » 225
- 2 Timoteo » 225
- Tito » 227
- Filemone » 227
- Ebrei » 228
- Giacomo » 231
- 1 Pietro » 232
- 2 Pietro » 234
- 1 Giovanni » 234
- 2 Giovanni » 236
- 3 Giovanni » 236
- Giuda » 236
- Apocalisse » 236