Guida pratica all’eternità
Racconti fra cielo e terra
di Fabrizio Centofanti
Autore
Guida pratica all’eternità
Racconti fra cielo e terra
di Fabrizio Centofanti
Con questi frammenti di disperazioni e speranza, l’autore ha fatto un lavoro storico e narrativo. Il lavoro storico è stato quello di annotare fatti e persone, cercandone il cuore, magari nascosto da un cappotto ricuperato chissà dove. Sono storie, queste, più vere del vero, che fanno male anche. Sono microstorie che ha scritto con tempi e ritmi di una narrazione a volte secca e dura, a volte, invece, vicina al lirismo. Ed eccoli, ora, questi racconti toccanti, che arrivano al lettore, lo commuovono, lo fanno pensare. Ci fanno pensare: ai disperati, certo, ma anche alla speranza. L’autore ha saputo fondere in queste sue scritture le sue due anime: quella di chi vive pensando al Vangelo come un’altra Storia di disperazione e speranza da mettere in pratica, e quella dell’umile testimone che trascrive e racconta.