Pienamente vivi
La pratica della meditazione cristiana
di John Main
Autore
Con la collaborazione di: Laurence Freeman (Introduzione di)
Pienamente vivi
La pratica della meditazione cristiana
di John Main
Questo è il senso della meditazione cristiana: imparare a incontrare la realtà a partire dall’armonia integrale di Cristo. Il risultato per noi è sorprendente, perché tutte le divisioni – corpo, spirito, uomo, donna, nero, bianco, vecchio, giovane – sono ricomposte in una persona e attraverso il potere della presenza in noi della persona di Gesù Cristo.
La meditazione è imparare a essere sensibili e consapevoli della sua presenza dentro di noi. È questa presenza che ci insegna che ognuno di noi è reso una persona reale dalla potenza del suo amore. Se riusciamo a entrare in contatto con queste profondità dentro di noi, scopriamo che non siamo solo persone autonome e isolate. Ognuno di noi, in questo mistero di Cristo che abita nei nostri cuori, è chiamato ad amare e ad essere amato al di là di ogni divisione.
John Main
Contenuti extra
Indice
- Introduzione (Laurence Freeman, OSB)
- Parte prima. All'inizio
- 1. Il suono del mantra
- 2. Ancora un principiante
- 3. La via dell'illuminazione
- 4. Potenziale totale
- 5. Esperienza ed espansione
- 6. Purezza di cuore
- 7. Le nostre due vite
- 8. Il cuore assetato
- 9. Interamente presente
- 10. Domande
- 11. La scuola di Cassiano
- 12. Il delicato equilibrio
- Parte seconda.Essere in cammino
- 13. La vita come rivelazione
- 14. Domande
- 15. Il figliol prodigo
- 16. L’idea di progresso
- 17. La base sicura
- 18. Attenzione
- 19. Il racconto della salvezza di Shiva
- 20. Essere un pellegrino
- Parte terza. Pienamente vivi
- 21. Ricominciare di nuovo dall’inizio
- 22. Pienezza di vita
- 23. Alla ricerca della verità
- 24. Spossessamento
- Bibliografia
- La Comunità Mondiale per la Meditazione Cristiana