Batteremo il cancro
Storia di una ricercatrice mamma di cinque figli
di Renzo Agasso e Carlotta Giorgi
Autore
-
Renzo Agasso Giornalista e scrittore, ha pubblicato oltre quaranta libri, presso Rizzoli,... leggi tutto.
-
Carlotta Giorgi Carlotta Giorgi è nata nel 1977 in provincia di Mantova.... leggi tutto.
Batteremo il cancro
Storia di una ricercatrice mamma di cinque figli
di Renzo Agasso e Carlotta Giorgi
Cinque figli e un laboratorio. Potrebbe essere il titolo di un film, invece è la vita di una donna di nome Carlotta Giorgi, quarantacinque anni, mantovana d’origine, docente all’Università di Ferrara, mamma e ricercatrice anticancro, pluripremiata, già testimonial della Fondazione AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro).
Carlotta è una persona al tempo stesso speciale e normale, per quanto normale oggi possa dirsi una donna madre di cinque figli che fa un lavoro così, e non lo fa quaranta ore la settimana, ma praticamente sempre, perché gli esperimenti non conoscono i week-end, i ponti di Pasqua e Natale, le vacanze estive, le malattie proprie e dei bambini, nemmeno i periodi di maternità. Lei vive per i suoi figli e per il suo laboratorio, con una carica positiva di allegria e simpatia tale che prima o poi il cancro si arrenderà. Qui si racconta, non per farsi bella, ma per rassicurarci tutti: il cancro sarà sconfitto, e lei ci mette la firma. E la faccia.
«Queste pagine raccontano di una vita in corso e in corsa. Sono la testimonianza di quanto una donna possa fare per se stessa e per migliorare il mondo in cui crede. Confido siano le prime di un lungo racconto»
dalla Prefazione di Paolo Govoni
Contenuti extra
Indice
- Prefazione (Paolo Govoni)
- Introduzione – Cinque figli e un laboratorio
- 1 – Mission impossible?
- 2 – Nella «valle della morte»
- 3 – Tanti centri, pochi soldi
- 4 – Cosa ci faccio qui dentro
- 5 – Perché gli animali?
- 6 – «Non bisogna fare da soli»
- 7 – In corsa contro il tempo
- 8 – Un team molto legato
- 9 – Di leucemia si guarisce
- 10 – Meglio prevenire
- 11 – «Ho studiato come una matta»
- 12 – Il biberon in laboratorio
- 13 – «A che figlio sei?»
- 14 – Il pulmino carico di bambini
- 15 – La fatica di credere
- 16 – Tutte le donne del laboratorio
- 17 – Una rosa per Ferrara
- 18 – La ricerca premiata
- 19 – La pasta della nonna
- 20 – Il lavoro più bello del mondo