Non c’è distanza per i cuori che si amano
Lettere alla sorella Marie
di Charles de Foucauld
Autore
Con la collaborazione di: Anne de Blic (Presentazione di), Antonella Fraccaro (Introduzione di)
Non c’è distanza per i cuori che si amano
Lettere alla sorella Marie
di Charles de Foucauld
La corrispondenza di Charles de Foucauld con la sorella Marie, che chiama affettuosamente Mimi, è impregnata di speranza, di fede e di gratitudine verso Dio per le grazie che Egli sa diffondere in coloro che lo cercano e che si affidano alla sua bontà. In questi testi è evidente il desiderio di Charles di far sì che la sua esperienza spirituale elevi lo spirito della sorella, plasmi le scelte della sua famiglia e la renda desiderosa di condividere l’amore di Dio con altri fratelli e sorelle, secondo lo spirito della fraternità universale, inaugurato da frère Charles come una promettente e luminosa speranza.
Contenuti extra
Indice
- Prefazione (Anne de Blic)
- Introduzione (Antonella Fraccaro)
- Nota di edizione
- I. Condivisione della vita militare (1876-1882)
- II. Durante l'esplorazione in Marocco (1883-1884)
- III. Soggiorno in famiglia a Parigi (1884-1888)
- IV. Breve soggiorno sui passi di Gesù (1888-1889)
- V. La grande decisione (1889-1890)
- VI. Lontano dagli affetti, nella solitudine con Dio (1890)
- VII. I voti non separano da quelli che amiamo (1890-1896)
- VIII. Un nuovo discernimento nel cuore della Chiesa (1896-1897)
- IX. Dove Gesù ha vissuto e lavorato (1897-1898)
- X. A Gerusalemme presso le Clarisse (1898-1899)
- XI. Nazareth, verso un nuovo inizio (1899-1900)
- XII. A Roma, verso Notre-Dame des Neiges (1900)
- XIII. In preparazione al sacerdozio (1900-1901)
- XIV. In partenza verso l'Oriente (1901)
- XV. Beni Abbès: legami familiari e spirituali (1901-1903)
- XVI. Tra i feriti a Taghit (1903)
- XVII. Nuovo soggiorno a Beni Abbès (1903-1904)
- XVIII. In viaggio verso il Sud e ritorno (1904)
- XIX. Nuovo viaggio verso il sud del Sahara (1905)
- XX. Tamanrasset, nel cuore dell'Hoggar (1906)
- XXI. Tra le oasi sahariane in preghiera per chi è nella prova (1906-1907)
- XXII. Vita claustrale a Tamanrasset, in comunione con i suoi cari (1908)
- XXIII. Primo ritorno in Francia: visita ai suoi e avvio dell’Associazione (1909)
- XXIV. Clausura morale a Tamanrasset: i lavori linguistici (1909-1910)
- XXV. Secondo ritorno in Francia (1911)
- XXVI. Sull’Assekrem, in compagnia degli amici Tuareg (1911)
- XXVII. Discesa a valle con i Tuareg (1911-1913)
- XXVIII. Terzo viaggio in Francia e ritorno definitivo (1913)
- XXIX. Il preludio della fine nella comune attesa della pace (1914-1916)
- XXX. L’anno decisivo del ritorno... (1916)