Silenzio Maestro dei maestri
Dodici passi per un cammino di spiritualità
di Emiliano Antenucci
Autore
Con la collaborazione di: Anna Maria Cànopi (Presentazione di)
Silenzio Maestro dei maestri
Dodici passi per un cammino di spiritualità
di Emiliano Antenucci
Il silenzio è indispensabile a tutti gli uomini, per l’equilibrio stesso della persona umana, abitata dalla presenza di Dio, a cui si addicono la riverenza e il sacro silenzio. Nel mondo in cui viviamo, però, il silenzio è stato mandato in esilio. Urge perciò cercarlo e rimetterlo al centro delle nostre esistenze. Fra Emiliano Antenucci ci mette sulle sue tracce in modo pratico e convincente. Passando in rassegna varie situazioni esistenziali, e citando suggestivi testi di autori spirituali antichi e contemporanei, evidenzia dodici passi indispensabili per un autentico cammino di spiritualità ritmato dal silenzio.
Dalla Prefazione di Madre Anna Maria Cànopi
—
Io suono le note come sono scritte, ma è Dio che fa la musica.
Johann Sebastian Bach
Contenuti extra
Indice
pag. 7Prefazione (Madre Anna Maria Cànopi osb) - 1. Il silenzio » 9
- 2. La preghiera » 16
- 3. L'umiltà » 21
- 4. La gioia » 23
- 5. La misericordia » 30
- 6. Il crocifisso » 34
- 7. L'accompagnamento spirituale » 38
- 8. Il male » 41
- 9. La notte » 51
- 10. La morte » 55
- 11. La mistica del cuore » 58
- 12. La vergine dell'hic et nunc » 61
- Luoghi dello Spirito » 73
- Bibliografia » 74
- Ringraziamenti » 76
- L'autore » 77