I viaggi di studio all’estero dell’Istituto Piemontese di Teologia Pastorale
di Filippo Natale Appendino
Autore
Con la collaborazione di: Ermis Segatti (Presentazione di)
I viaggi di studio all’estero dell’Istituto Piemontese di Teologia Pastorale
di Filippo Natale Appendino
«La sistematica proposta di viaggi quale parte integrante della formazione e della programmazione pastorale della Chiesa italiana, nello specifico, piemontese rappresenta una felice e originale intuizione del suo animatore e iniziatore, il canonico Filippo Natale Appendino.
I viaggi qui narrati e documentati prefigurano e percorrono in anticipo un orizzonte aperto e possibile di relazioni. Sono viaggi che davvero lasciano poco spazio alle divagazioni. Dalle domande e dalla scelta degli interlocutori si sottintende costantemente l’importanza del confronto con la realtà del contesto italiano, nelle analogie e nelle differenze, ma anche nelle premonizioni su ciò che appunto non è ancora presente e visibile, ma presto lo sarà anche da noi. Alcuni dei maggiori nomi del periodo post-conciliare sono qui interpellati. Le loro risposte sono ancora oggi motivo di assoluta attualità».
Dalla Prefazione di Ermis Segatti
Contenuti extra
Indice
- Prefazione (don Ermis Segatti) pag. 5
- I VIAGGI » 7
- Viaggio in Svizzera (1965) » 9
- Partecipanti » 9
- Scopo del viaggio » 10
- Avvisi utili » 11
- Preparazione e programma » 11
- Lunedì 5 luglio: Torino – Ginevra » 12
- Martedì 6 luglio: Ginevra – Losanna – Friburgo » 17
- Mercoledì 7 luglio: Abbazia di Hauterive – Biel – Berna – Solothurn » 21
- Giovedì 8 luglio: Solothurn – Olten – Baden – Zurigo » 22
- Venerdì 9 luglio: Zurigo – Einsiedeln – Lucerna » 22
- Sabato 10 luglio: Lucerna – S. Gottardo – Lugano – Torino » 23
- Viaggio a Lione e nei dintorni della Rhône (Francia) (1966) » 25
- Partecipanti » 25
- Scopo e senso del viaggio di studio » 26
- Lunedì 11 e martedì 12 luglio 1966: partenza da Torino e arrivo a Lione » 28
- Conversazione al Prado con Mons. Alfred Ancel (Vescovo ausiliare di Lione) » 32
- Visita a nuove chiese » 34
- Visita a La Tourette, Ars, Cluny (mercoledì 13 luglio) » 36
- Partenza per Taizé, arrivo e prime esperienze di preghiera » 38
- La Savoia: visita a Turnus – Bourg – Annecy (venerdì 15 luglio) » 44
- Ultima giornata: sabato 16 luglio mattino. Alta Savoia (Albertville, Hautecourt) – Torino » 47
- Incontro con Padre Yves Congar sulla montagna di Tignes » 49
- Viaggio in Sicilia (1967) » 51
- Partecipanti » 51
- Scopo del viaggio » 52
- Programma » 52
- Lunedì 18 settembre » 53
- Martedì 19 settembre » 54
- Mercoledì 20 settembre » 54
- Giovedì 21 settembre » 55
- Venerdì 22 settembre » 55
- Sabato 23 settembre » 55
- Domenica 24 settembre » 56
- Lunedì 25 settembre » 56
- Viaggio in Germania (1968) » 57
- Partecipanti » 57
- Inizio del viaggio – 1° luglio » 59
- Friburgo (Brisgovia) – 2 luglio » 61
- Francoforte – 4 luglio » 63
- Limburg – 5 luglio » 65
- Colonia – 6-7 -uglio » 68
- Düsseldorf-Mulhein – 8 luglio » 70
- Essen – 9 luglio » 71
- Dortmund – 10 luglio » 72
- Bochum – 10 luglio » 73
- Münster – 11 luglio » 74
- Darmstadt – 12 luglio » 75
- Viaggio in Austria e Jugoslavia (1972) » 77
- Partecipanti » 77
- Scopo del viaggio » 78
- 3 luglio: Torino – Bressanone » 78
- 4-5 luglio: Innsbruck » 78
- 6-7 luglio: Salzburg e Linz » 80
- 8-9-10 luglio: Vienna » 81
- 10 luglio: Vienna » 84
- 11 luglio: Graz » 87
- 12-13 luglio: Zagabria » 89
- 14-15 luglio: Trieste-Torino » 90
- Viaggio in Olanda (1973) » 93
- 1° luglio » 93
- 2 luglio » 93
- 3 luglio » 96
- 4 luglio » 96
- 5 luglio » 97
- Venerdì 6 luglio » 101
- Sabato 7 luglio » 102
- Domenica 8 luglio » 104
- 9-10-11 luglio » 105
- Giovedì 12 luglio » 105
- Venerdì 13 luglio » 106
- Sabato 14 luglio » 106
- Alcune considerazioni... » 106
- Viaggio in Polonia (1978) » 109
- Inizio del viaggio » 109
- Storia ed evoluzione del cristianesimo in Polonia » 110
- La Polonia oggi » 111
- Lublino e Cracovia » 114
- Nova Huta » 115
- Incontro con il Cardinale Karol Wojtyła » 116
- Incontro con il Cardinale Stefan Wyszyński » 117
- Częstochowa – Santuario di Jasna Gòra » 118
- Conclusione del viaggio » 119
- Un incontro indimenticabile col Card. Wojtyła a Cracovia » 119
- Viaggio nella Russia comunista (1979) » 123
- Inizio del viaggio (lunedì 18 giugno) » 123
- Martedì 19 giugno. Visita alla città di Mosca e al Cremlino
- – Cenni storici » 125
- Mercoledì 20 giugno. Visita a Vladimir e Susdal » 131
- Giovedì 21 giugno » 137
- Visita a Zagorsk » 138
- Venerdì 22 giugno – Jaroslav (Cenni storici) » 144
- Sabato 23 giugno – Visita a Kiev (Ucraina) » 149
- Domenica 24 giugno – Visita a Leningrado » 156
- Lunedì 25 giugno – Visita a San Pietroburgo » 157
- Novgorod – Cenni storici » 158
- Martedì 26 giugno – Colloquio con il metropolita Antonio a Leningrado » 163
- Mercoledì 27 giugno, l'Hermitage – Cenni storici » 167
- Conclusione del viaggio – Giovedì 28 giugno » 169