Indulgenze
Storia e attualità di una pratica antica
di Andrea Cavallini
Autore
Indulgenze
Storia e attualità di una pratica antica
di Andrea Cavallini
Strana storia quella delle indulgenze: per secoli sono state oggetto di desiderio da parte dei cristiani e in certi momenti sono state addirittura un tema scottante, divisivo. Oggi sono qualcosa di lontanissimo, insignificante, nel migliore dei casi un vago ricordo scolastico residuo delle lezioni sulla Riforma protestante. Eppure, le indulgenze non sono scomparse e il magistero recente della Chiesa ha cercato di darne una nuova interpretazione.
Tre domande guidano il percorso:
✽ Cosa erano in origine le indulgenze e perché erano così desiderate?
✽ Come si sono trasformate dal medioevo a oggi?
✽ E, soprattutto, ha ancora senso parlarne?
In appendice, un’antologia di testi utili per comprendere il tema.
Contenuti extra
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.
Indice
- Introduzione
- Cosa erano le indulgenze nel medioevo?
- Il mondo di un uomo medievale
- I peccati e la penitenza
- I peccati di Bertoldo
- La buona notizia dell'indulgenza
- Il successo delle indulgenze e gli abusi
- La teologia delle indulgenze
- L'indulgenza di san Francesco
- La buona notizia del giubileo del 1300
- L'indulgenza per i defunti
- L’utilità pastorale delle indulgenze nel medioevo
- La novità antica delle indulgenze
- Cosa sono le indulgenze oggi?
- Lutero e le indulgenze
- Il vecchio e il nuovo delle indulgenze oggi
- Uno dei mezzi per la conversione
- Il ruolo della Chiesa
- La remissione della pena temporale
- L’indulgenza e il Purgatorio
- Francesco e Lutero: il bisogno di sentirsi perdonati
- Le indulgenze come scuola di conversione e di ecclesialità
- Le condizioni dell’indulgenza
- Il tesoro dei meriti
- Indulgenze e vita cristiana ordinaria
- Indulgenze e giubileo
- Indulgenze parziali e plenarie
- Conclusione
- APPENDICE. Un’antologia di testi per parlare delle indulgenze
- Bibliografia