Famiglie in panne

Guida per un sostegno organizzato

di Matteo Selvini e Gilberto Gillini

Disponibile

Compra libro a  13,00

Normalmente preparato per la spedizione
in un giorno lavorativo

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788874029679

    Prezzo di copertina: € 13,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno:

  • Pagine: 176

    Rilegatura: brossurato

     

     

Autore

Famiglie in panne

Guida per un sostegno organizzato

di Matteo Selvini e Gilberto Gillini

Matteo Selvini e Gilberto Gillini si sono uniti per un compito tanto inedito quanto urgente: indicare un metodo all’operatore volontario che offre una prima relazione d’aiuto alla famiglia nel contesto della quotidianità.
Il testo tiene conto delle sollecitazioni provenienti dal mondo del volontariato e degli operatori pastorali, ma anche da quelle figure professionali che vengono quotidianamente a contatto con le problematiche familiari senza una specifica preparazione alla relazione: medici, avvocati, sacerdoti.
Saper stare in una relazione d’aiuto non è un mestiere, ma il compito di tutta una vita.

Contenuti extra

Rassegna stampa

Costruire in due, 1 Settembre 2014

Il libro è pensato per quelle figure, come per esempio gli operatori pastorali, che possono trovarsi coinvolti in relazioni di aiuto senza essere professionisti nel campo. Gli autori, psicoterapeuti e consulenti familiari, delineano con chiarezza come dovrebbe svolgersi il primo colloquio tra l’operatore e chi chiede aiuto; intanto è fondamentale che l’operatore sia inserito in…

Vita pastorale,

Il volume dello psicoterapeuta Matteo Selvini e del consulente familiare Gilberto Gillini si rivolge al mondo del volontariato, degli operatori pastorali e dei professionisti — come medici, avvocati e sacerdoti — che sono quotidianamente a contatto con le problematiche familiari, indicando loro un modus operandi che renda il loro impegno assistenziale non solo partecipativo e…

Il Regno, 15 Febbraio 2015

Gli operatori volontari, spesso all’interno di comunità ecclesiali, costituiscono una risorsa importante per prendere in carico le situazioni di sofferenza o difficoltà delle famiglie. Gli aa. – psicoterapeuta e consulente familiare – intendono offrire loro gli strumenti per essere efficaci impiegando al meglio le proprie risorse personali, pur nella consapevolezza del proprio limite. Con molti…

G.P. Dore Notizie, 1 Giugno 2015

Gli autori indicano un metodo all’operatore volontario che offre una prima relazione d’aiuto alla famiglia nella quotidianità. Nella comunità parrocchiale questo volontario si configura come operatore pastorale che dovrebbe avere la capacità di usare l’intelligenza e le conoscenze di cui dispone, la sapienza del “servo inutile”, il lavoro di un’équipe di altri operatori e la…

Settimana, 11 Gennaio 2015

Combinando competenza professionale, esperienza sul campo, patrimonio di fede e partecipazione alla generosità del volontariato, il due autori offrono una sorta di vademecum a quanti, per ragioni del proprio servizio (sacerdoti, medici, avvocati…) o per via di relazioni amicali, si sentono “tirati dentro” storie ingarbugliate di famiglie e di coppie. Ci si sente interpellati a…