I Riti iniziali e la Liturgia della Parola - Vol. 1
di Elisabetta Casadei
Perché nelle chiese c’è una doppia porta? Perché salutare un tavolo prima delle persone? Perché chiedere perdono a tutti? A queste e altre domande rispondono le pagine del libro, che si rivolge a catechisti, animatori, operatori parrocchiali ma anche a semplici fedeli desiderosi di comprendere meglio i tanti significati del rito eucaristico. Mettendo insieme preparazione teologica e passione liturgica, profondità e umorismo, l’autrice svela la ricchezza millenaria della Messa e favorisce, con piccoli ma preziosi suggerimenti concreti, una partecipazione più consapevole e attiva all’appuntamento domenicale. Il rischio per tutti, preti e laici, riguardo alla Messa è l’assuefazione perché manca lo stupore di fronte a un dono tanto immeritato e sorprendente.
«Un rito che rischia di diventare ritrito». Con uno stile immediato e ironico, l’a. traccia «un’esegesi ragionata sulla celebrazione liturgica». Mescolando con intelligenza aneddoti e curiosità ai momenti salienti del rito della santa messa, costruisce un manuale, davvero ben organizzato, sulla liturgia della Parola. Il vol., dedicato ad animatori e catechisti, risulta utile anche ai…
Effatà Editrice di Pellegrino Paolo SAS
C.F. e P.IVA 09655250018
Via Tre Denti, 1 - 10060 Cantalupa (TO)
Telefono: (+39) 0121 353452 - Fax: (+39) 0121 353839 info@effata.it
Il sito utilizza cookies tecnici propri e cookies di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione sul sito (o chiudendo questo banner) fornisci il consenso alla loro installazione.