Certe estremità della coscienza
Scritti sul sentimento del limite
di Mauro Maldonato
Autore
Certe estremità della coscienza
Scritti sul sentimento del limite
di Mauro Maldonato
Introduzione di Edgar Morin
Sospeso tra il fascino della scoperta e il richiamo delle grandi tradizioni culturali, Maldonato si muove come un «esploratore dell’ignoto». […] Questo libro parla di stranieri e viandanti, di musica e poesia, di incertezze radicali e altrettanto radicali interrogazioni, di identità in movimento, di aperture ad orizzonti umani che non eludono la vertigine del volto dell’Altro; e ancora, di figure di confine, di epistemologie a confronto e così via. Le sue pagine sono scene fenomenologiche di movimenti dall’ombra che siamo alla luce che aspiriamo ad essere: movimenti a voce bassa, che sono innanzitutto un incontro con gli altri, un entrare in relazione, un produrre senso, un mettersi nuovamente in condizione di agire
(dalla Introduzione di Edgar Morin).