Uno dei letterati più sfrenati della Francia di fine Ottocento, ateo e materialista militante, riconosce improvvisamente il vuoto su cui si basa la sua vita. Inizia così un percorso di ritorno a Dio, descritto in queste pagine autobiografiche lucide e appassionanti che non risparmiano nulla delle angosce abissali attraverso cui si fanno strada, sempre più cocenti, le illuminazioni della fede. Scritto pochi mesi dopo la conversione e pubblicato in decine di edizioni in Francia, in Italia e in altri Paesi, Dal diavolo a Dio provoca ancora oggi la coscienza umana a cercare la verità, e incoraggia a non temere di rivolgersi a Dio, perché solo così è possibile trovare la vita vera.
Adolfo Retté, dal diavolo a Dio – Cristianesimo Cattolico, 5 Febbraio 2017
[…] tra la preghiera (la Messa e il Rosario alla Madonna!) e la redazione della sua autobiografia: Dal diavolo a Dio, che esce a Parigi nel 1907. È il punto di partenza di una nuova proficua attività che definisce: […]
Effatà Editrice di Pellegrino Paolo SAS
C.F. e P.IVA 09655250018
Via Tre Denti, 1 - 10060 Cantalupa (TO)
Telefono: (+39) 0121 353452 - Fax: (+39) 0121 353839 info@effata.it
Il sito utilizza cookies tecnici propri e cookies di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione sul sito (o chiudendo questo banner) fornisci il consenso alla loro installazione.