E-mail a una professoressa

Come la scuola può battere le mafie

di Giuseppe Giunti e Marina Lomunno

Disponibile

Compra libro a  10,00

Normalmente preparato per la spedizione
in un giorno lavorativo

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869299926

    Prezzo di copertina: € 10,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno:

  • Pagine: 80

    Rilegatura: brossurato

     

     

Autore

E-mail a una professoressa

Come la scuola può battere le mafie

di Giuseppe Giunti e Marina Lomunno

Testimonianze e riflessioni sulla scuola scritte da persone che hanno vissuto il carcere, che collaborano con la giustizia e che, grazie all’istruzione, hanno ricostruito la propria esistenza. La scuola senza muri fisici e senza mura culturali. La scuola come principale e indispensabile strumento per sconfiggere la criminalità di stampo mafioso. Pagine importanti per chi si occupa di carcere, ma anche per chi lavora nell’ambito scolastico. Imprescindibili per chi ha in carico minori e persone disagiate.

«Se non aggiustate la scuola la camorra vincerà sempre perché la camorra ha paura della scuola: la camorra vive nel silenzio, la scuola insegna le parole».

Contenuti extra

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Indice

  • Prefazione (Maria Teresa Pichetto)
  • Introduzione. Due parole per capirci bene
  • Capitolo 1. Non è mai troppo tardi
  • Capitolo 2. La scuola è mamma o papà?
  • Capitolo 3. Orgoglioso di rispondere «presente» all'appello della maestra
  • Capitolo 4. Fratelli briganti
  • Capitolo 5. Verità, umanità, vocazione
  • Capitolo 6. Una serata tra amici
  • Capitolo 7. «Ero in carcere e mi avete visitato»
  •     Dialogo fra liceali e detenuti
  •     La lettera di Marina
  •     La risposta dei ragazzi e delle ragazze del Liceo Sacra Famiglia di Torino (Classi V SC e V LES)
  • Capitolo 8. Nel mezzo del cammin di nostra vita...
  • Capitolo 9. Una scuola senza muri e senza mura
  • Capitolo 10. Quelle 900 parole che differenziano il padrone dall'operaio
  • Postfazione. «Come ho fatto a ridurmi in queste condizioni?» (Elena Lombardi Vallauri)
  • Appendice. Don Milani, una scuola senza muri per conoscere il mondo
  •  

Rassegna stampa

Ristretti Orizzonti, 26 Ottobre 2023

E-mail a una professoressa è il titolo del libro, fresco di stampa, di Giuseppe Giunti e Marina Lomunno. Un titolo che immediatamente fa andare con la mente a “Lettera a una professoressa” di don Milani: quest’anno ricorre infatti il centenario della nascita del priore di Barbiana. Dalla “lettera” alla “mail”, segno dei tempi. Dalla campagna…

Leggi tutto