• EFFATÀ.it
  • EFFATÀ EDITRICE
  • EFFATÀ TOUR
Effatà Editrice

Primary Menu

Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Collane
  • Video
  • Per i librai
  • Per le parrocchie
  • Foreign Rights
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • Argomenti
    Tutti gli argomenti bambini Bibbia biografia chiesa cinema comunicazione coppia Dio donna educazione famiglia fede Gesù giovani lectio divina malattia Maria matrimonio narrativa Parola di Dio pastorale giovanile preghiera psicologia santità spiritualità teologia testimoni Torino Vangelo vita spirituale
  • Autori
    • Autori per cognome
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • H
    • I
    • J
    • K
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • W
    • X
    • Y
    • Z
  • Ebook
  • Eventi

SPEDIZIONE GRATUITA con corriere espresso per gli ordini sopra i 40 € Ignora

Home » Libri » La fede in dialogo » Dottori della Chiesa

Dottori della Chiesa

Donne e uomini esperti di Dio

di Carlo Pertusati

Copertina del libro Dottori della Chiesa
  • Libro

Disponibile

Compra libro a € 16,00

Normalmente preparato per la spedizione
in un giorno lavorativo

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869299070

    Prezzo di copertina: € 16,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno: 2022

  • Pagine: 224

    Rilegatura: brossurato

     

     

Autore

  • foto di Carlo Pertusati Carlo Pertusati Carlo Pertusati ha conseguito la licenza in Scienze Ecclesiastiche Orientali... leggi tutto.

Dottori della Chiesa

Donne e uomini esperti di Dio

di Carlo Pertusati

Alcune donne e alcuni uomini, vissuti dalle origini del cristianesimo all’epoca contemporanea, sono stati dichiarati dottori della Chiesa dai papi, dalla fine del sec. XIII ad oggi. Se ne contano trentasette, metà dei quali sono padri della Chiesa che hanno operato entro il sec. VIII. I loro testi continuano ad arricchire il magistero della Chiesa e a nutrire lo spirito di innumerevoli lettori.

I dottori della Chiesa con i loro scritti costituiscono un patrimonio che merita di essere condiviso con chiunque voglia conoscere il pensiero cristiano e ricevere insegnamenti spirituali. La peculiarità di questo testo è di presentare tutti i dottori in un unico agile volume, insieme ai padri della Chiesa dei primi secoli.

Collana: La fede in dialogo.

Argomento: Chiesa cattolica, dottore della chiesa, padri della chiesa, santi, storia della chiesa, teologia.

Contenuti extra

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Indice

  • Prefazione
  •  
  • Introduzione: i primi padri della Chiesa
  •  
  • 1 – Un solo dottore nei primi tre secoli
  • 1.1. Ireneo di Lione doctor unitatis
  • 1.2. Il dottore più antico, scelto da papa Francesco
  •  
  • 2 – I dottori del periodo aureo dei padri della Chiesa
  • 2.1. Atanasio di Alessandria
  • 2.2. Basilio di Cesarea e Gregorio di Nazianzo
  • 2.3. Cirillo di Gerusalemme
  • 2.4. Giovanni Crisostomo
  • 2.5. Cirillo di Alessandria
  • 2.6. Ilario di Poitiers
  • 2.7. Ambrogio di Milano
  • 2.8. Agostino d'Ippona
  • 2.9. Girolamo il Dalmata
  • 2.10. Efrem il Siro
  • 2.11. Leone Magno e Pietro Crisologo
  •  
  • 3 – I dottori medievali
  • 3.1. Gli ultimi padri
  • 3.2. I monaci
  • 3.3. Le mistiche
  • 3.4. I dottori degli ordini mendicanti
  •  
  • 4 – I dottori dell'epoca moderna
  • 4.1. Gli spagnoli del ’500
  • 4.2. I gesuiti
  • 4.3. Il cappuccino Lorenzo da Brindisi
  • 4.4. I dottori dell’amor divino
  •  
  • 5 – Un solo dottore nell’epoca contemporanea
  • 5.1. Teresa di Lisieux doctor amoris
  • 5.2. La dichiarazione di Giovanni Paolo II
  •  
  • Appendice
  • Bibliografia consigliata

Rassegna stampa

Dottori della Chiesa -, 8 Gennaio 2023

[…] AMAZON | IBS | LA FELTRINELLI | LIBRERIA DEL SANTO | EFFATA’ […]

Leggi tutto

Prodotti correlati

  • Copertina del libro Simone Weil

    Simone Weil

    Azione e contemplazione

    Giulia Paola Di Nicola (ed.) e Maria Clara Bingemer (ed.)
  • Copertina del libro Teologhe: in quale Europa?

    Teologhe: in quale Europa?

    Sandra Mazzolini (ed.) e Marinella Perroni (ed.)
  • Copertina del libro Volti e storie

    Volti e storie

    Donne e teologia in Italia

    Cettina Militello
  • Copertina del libro La luce della perla

    La luce della perla

    La scrittura di Maria Zambrano tra filosofia e teo-logia

    Lucia Vantini

Customer Reviews

Trusted reviews by
yotpo logo
We’re looking for stars!
Let us know what you think
carte

Effatà Editrice di Pellegrino Paolo SAS
C.F. e P.IVA 09655250018
Via Tre Denti, 1 - 10060 Cantalupa (TO)
Telefono: (+39) 0121 353452 - Fax: (+39) 0121 353839
info@effata.it

Tweets di @EffataEditrice
Copyright © 2025 • Effatà Editrice
PRIVACY POLICY • COOKIE POLICY • TERMINI E CONDIZIONI • SPEDIZIONI • AIUTI E CONTRIBUTI PUBBLICI • CREDITS
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Collane
  • Per i librai
  • Per le parrocchie
  • Foreign Rights
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • Carrello
  • Effatà Tour
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}