Coronavirus realtà e speranza
Un'invocazione al Padre
di Edoardo Cibelli
Autore
Coronavirus realtà e speranza
Un'invocazione al Padre
di Edoardo Cibelli
Il tempo della pandemia da coronavirus, sebbene abbia sconvolto la vita di tutti, può essere riletto come occasione propizia per riscoprire il valore dell’interiorità, per riqualificare il proprio rapporto con Dio e con gli altri. La condizione di precarietà globale ha permesso di portare alla luce una serie di considerazioni e valori umani validi per qualsiasi epoca storica e qualsiasi situazione esistenziale, dolorosa o lieta. Di tutto ciò si discute in quest’opera attraverso l’espediente della narrazione, che consente al lettore di lasciarsi coinvolgere, interrogare, fino a riflettere su se stesso, sulle proprie esperienze e relazioni. Il racconto si presenta anche come forma di teologia narrativa, che si traduce in un parlare a Dio dell’uomo e in un pregare Dio per l’uomo. Già pubblicato in formato digitale (ebook) nell’aprile 2020, il racconto offre, inoltre, l’opportunità di sviluppare una proposta formativa, rivolta a persone di ogni età, le cui schede sono incluse alla fine della presente edizione.
Contenuti extra
Indice
- Introduzione
- Cara mamma
- Realtà virtuale e realtà esistenziale
- Il mio amico di stanza
- Zona rossa e zona protetta
- Una passeggiata nel deserto della città
- Una telefonata inaspettata
- Sogno o realtà
- Saluti di commiato
- Postfazione
- Schede di approfondimento dopo la lettura