Ascoltate e vivrete
Le radici ebraico-cristiane della lectio divina
di Sandro Carotta
Autore
Ascoltate e vivrete
Le radici ebraico-cristiane della lectio divina
di Sandro Carotta
La lectio divina o lettura pregata della Sacra Scrittura è lo spazio di incontro tra Dio e l’uomo. Debitrice della tradizione ebraica, in cui affonda le radici, la lectio è allo stesso tempo erede della tradizione ermeneutica dei Padri, per i quali non è tanto l’erudizione che va cercata ma l’unzione, non la scienza ma la coscienza, non la carta ma la carità. L’intento del presente volume è di prendere per mano il lettore, come un padre il proprio figlio, per introdurlo all’ascolto di Colui che parla e misteriosamente instaura quella singolare relazione che è fautrice di autentica libertà umana.
Ascoltare la Parola non significa decifrarne semplicemente il contenuto; di più, significa lasciare che quella Parola giunga a decifrare la nostra vita.
Contenuti extra
Indice
- Introduzione
- La Parola di Dio
- Il grande portale dell'ascolto
- Nel giardino lussureggiante
- Quattro lettori originali: Marco, Matteo, Luca, Giovanni
- Cosa significa leggere le Scritture?
- Bibliografia minima