Di grano e d’Immenso
Poesie d'amore
di Martino Provini
Autore
Di grano e d’Immenso
Poesie d'amore
di Martino Provini
Di grano per rappresentare la componente di vita vissuta, terrestre, dolorosa; perché il suo chicco, per diventare nutrimento, deve passare per la macina, e per dare frutto, deve morire. D’Immenso perché esiste in me una sensibilità che si tuffa nel trascendente, che anela all’infinito, che avverte la vita come mistero, che sospetta una Vita nella vita.
Contenuti extra
Indice
- Prefazione (Sisto Caccia)
- Introduzione
- Capitolo I – Albori
- Capitolo II – Maturità
- Capitolo III – Sincizio
- Capitolo IV – Latitanze e Latitudini
- Capitolo V – Misticanza
- Capitolo VI – Interstizio
- Capitolo VII – Cotiledoni
- Commiato