Con la collaborazione di:
Eugenio Binini (Presentazione di)
E vissero… felici e vincenti
Come comunicare bene in coppia
di Paola Libanoro Raineri
È possibile affrontare il tema delle relazioni e dei conflitti familiari da un punto di vista costruttivo: quello della comunicazione non violenta. Ognuno di noi, infatti, può assumersi la responsabilità dei sentimenti che prova e trasmettere i propri messaggi in maniera corretta, principalmente al proprio coniuge. Dobbiamo superare l’idea che l’altro sia «un avversario» e considerarlo invece un alleato nella ricerca delle soluzioni. In questo senso, anziché sfuggirlo, occorre coltivare la capacità e il coraggio di «stare nel conflitto» per gestirlo al meglio e, nel limite del possibile, risolverlo. I conflitti sono necessari per la nostra maturazione e, quando li accettiamo e li consideriamo una sfida per crescere, diventiamo persone più forti, nella vita come nel matrimonio.
Un metodo efficace per affrontare i conflitti in modo corretto e pacifico
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.
Indice
Prefazione (Eugenio Binini)pag. 5
Introduzione» 7
1 – La comunicazione uomo-donna» 11
Maschile e femminile» 11
Gli opposti si attraggono» 13
Comunicare si può, si deve» 18
Pragmatica della comunicazione» 20
2 – I conflitti» 23
Che cosa intendiamo per conflitto?» 23
Quali tipi di conflitti possiamo incontrare?» 25
Giochi di potere» 28
Uno sguardo alla realtà: i nostri errori» 31
3 – C'è un'altra possibilità» 35
Troviamo una via d’uscita» 35
Che cosa si intende per accordo vincitore-vincitore» 36
Una nuova forma di comunicazione» 38
Perché fare tanta fatica?» 41
4 – La comunicazione non violenta» 45
La violenza nel nostro linguaggio» 45
Per una comunicazione non violenta» 47
La comunicazione non violenta funziona sempre?» 49
Campi di applicazione della comunicazione non violenta» 50
Un nuovo linguaggio per un nuovo modo di pensare» 52
5 – Parlare per essere capiti: i sentimenti» 57
Utilizzare le giuste componenti» 57
Osservazione vs interpretazione» 59
Sentimenti vs pensieri» 64
A proposito di sentimenti» 66
Sentimenti o giudizi?» 70
Trappole da evitare» 72
Imparare a esprimere i sentimenti» 74
6 – Capire se stessi per parlare: i bisogni» 77
Esprimere i propri bisogni» 77
I bisogni umani sono universali» 78
I sentimenti ci parlano dei bisogni» 80
Come riconoscere i bisogni» 83
Bisogni vs strategie» 86
7 – Chiedere invece di pretendere» 89
Costruire una relazione da pari a pari» 89
Richiesta vs pretesa» 91
Mettere la relazione prima della soluzione» 92
Come formulare una richiesta» 96
8 – Ascoltare con empatia» 99
Riflettere sul modo di ascoltare» 99
Accogliere un messaggio negativo» 100
Cercare un compromesso» 103
Riconoscere il potere dell’empatia» 105
Come manifestare empatia» 107
9 – Comprendere significa essere d’accordo?» 109
Comprensione vs approvazione» 109
Ostacoli all’ascolto empatico» 111
Perché è difficile essere empatici» 113
Dal conflitto alla soluzione vincitore-vincitore» 116
10 – Avere un comportamento assertivo» 119
Che cos’è l’assertività» 119
Il comportamento assertivo nella relazione affettiva» 121
Come migliorare le proprie abilità assertive» 125
Utilizzare alcune strategie assertive» 127
11 – Utilizzare una comunicazione efficace» 131
Assumersi la responsabilità solo di quello
che dipende da noi» 131
Verificare la nostra reazione alle azioni degli altri» 134
Adottare un linguaggio adatto alla situazione» 136
Vivere la relazione con fiducia» 141
12 – Gestire una discussione conflittuale in coppia» 145
Riconoscere gli stili di comportamento» 145
Incontrare gli interessi piuttosto che le posizioni» 148
Per ricordare» 163
Conclusione» 167
Bibliografia» 171
Rassegna stampa
Padre Pio TV, 4 Febbraio 2020
Come comunicare bene in coppia. Un metodo efficace per affrontare i conflitti in modo corretto e pacifico. Scritto da Paola Libanoro Raineri, edito da Effatà.
“I conflitti sono necessari per la nostra maturazione e, quando li accettiamo e li consideriamo una sfida per crescere, diventiamo persone più forti, nella vita come nel matrimonio”: così è scritto nel retro di copertina del libro “E vissero.., felici e vincenti – Come comunicare bene in coppia” di Paola Libanoro Raineri (Effatà – pp.…
Effatà Editrice di Pellegrino Paolo SAS
C.F. e P.IVA 09655250018
Via Tre Denti, 1 - 10060 Cantalupa (TO)
Telefono: (+39) 0121 353452 - Fax: (+39) 0121 353839 info@effata.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.