Nelle steppe di Gengis Khan
Papa Francesco, Giorgio Marengo e Giuseppe Allamano
di Pier Giuseppe Accornero
Autore
Con la collaborazione di: Stefano Camerlengo (Prefazione di)
Nelle steppe di Gengis Khan
Papa Francesco, Giorgio Marengo e Giuseppe Allamano
di Pier Giuseppe Accornero
Partendo dall’esperienza del cardinale Marengo in Mongolia, il libro traccia la storia dei missionari piemontesi. Un libro che raccoglie le testimonianze di gente generosa e infiammata dall’amore del Vangelo. In esso si respira un’aura di fede e uno sviscerato amore per la Parola del Vangelo. Al lettore attento germoglierà nel cuore, oltre che l’ammirazione di tanta fedeltà al Vangelo, anche una preghiera per coloro che consumano ogni giorno la loro esistenza nei diversi angoli della terra.
Padre Stefano Camerlengo
superiore generale emerito dei Missionari della Consolata
Contenuti extra
Indice
- Prefazione (padre Stefano Camerlengo)
- Abbreviazioni e sigle
- Premessa 1. «La regal Torino incoronata di vittoria»
- Premessa 2. Non è un fiore spuntato dal deserto
- Capitolo I. «Grande terra baciata dal Cielo blu»
- Capitolo II. Padre Giorgio «sussurra il Vangelo»
- Capitolo III. Un comando rivolto a tutti
- Capitolo IV. Il Regno di Sardegna guarda all'Asia
- Capitolo V. Massaia e de Jacobis in Abissinia
- Capitolo VI. Vide le missioni sul mappamondo
- Capitolo VII. L’apostolo che non lasciò mai Torino
- Capitolo VIII. Filippo e Irene, Gaudenzio e Leonella
- Capitolo IX. In bella compagnia
- Capitolo X. Concilio, una grazia dall’Alto
- Capitolo XI. «Fidei donum» a tempo
- Capitolo XII. Neanche il martirio passa di moda
- Bibliografia essenziale
- Indice dei nomi