Con la collaborazione di:
Paolo Maggioni (Prefazione di)
La terra perduta
Nel cuore dei cristiani del Medio Oriente
di Matteo Spicuglia
Anah e Naile, Melki e Murat, Sabri e Februniye hanno storie, età e sguardi diversi, ma lo stesso impasto. Sono siriaci, una delle minoranze cristiane più antiche del Medio Oriente, l’ultima a parlare ancora l’Aramaico. A cavallo di Turchia, Siria ed Iraq, storie di fuga e di ordinaria persecuzione, dai massacri del 1915 agli assalti dell’Isis di oggi. Il reportage di Matteo Spicuglia parte dal Tur Abdin, la culla storica di questi cristiani, un luogo che non esiste sulle carte geografiche. Oggi come ieri, le radici di una presenza a rischio di estinzione. Nei racconti di uomini, donne, giovani e anziani, le ferite e le speranze di chi oggi rischia di sentirsi straniero in patria. Testimonianze inedite per il pubblico italiano, che aprono uno spaccato sul presente e il futuro di tutte le minoranze del Medio Oriente.
Siamo come un pugno di grano. Quando lo spargi in un campo, non sai più che fine fa. Un chicco di qua, uno di là, uno mangiato dagli uccelli, uno piantato. Ecco, a noi è successa la stessa cosa…
La fotografia di un bambino di Midyat, città turca di origine siriaca, che studia l’aramaico. Questa è l’immagine di copertina del volumeLa terra perduta. Nel cuore dei cristiani del Medio Oriente, del giornalista RAI Matteo Spicuglia, presentato nelle settimane scorse al Salone del libro di Torino, dall’editrice Effatà. Un libro snello, dallo stile fresco e…
Nessun cristiano abita più a Mosul. Il 16 luglio dello scorso anno si ebbe per la prima volta notizia che case e proprietà dei cristiani della città irachena venivano segnate con la lettera araba Nun (N) per “Nazareni”. Ora tutti i cristiani sono andati via e le chiese in città sono chiuse mentre alcune sono state trasformate…
Il giornalista Matteo Spicuglia ha scritto un libro coraggioso e profondo. Un viaggio, tra la vita e i volti della sofferenza e del riscatto nel cuore dei cristiani del Medio Oriente. La Mesopotamia è la terra che fa da sfondo al libro del giornalista Rai. La terra perduta. Inizia proprio qui, in questa culla della…
Il Regno Attualità, 15 Ottobre 2015
Giornalista RAI e autore nel 2012 del documentario Shlomo. La terra perduta, Spicuglia tratteggia in questo reportage volti e luoghi del Tur Abdin, culla storica dei cristiani siriaci (una delle minoranze cristiane più antiche del Medio Oriente), che si trova a cavallo tra Turchia, Siria e Iraq. Storie di chi se n’è andato e di…
www.aldomariavalli.it, 8 Febbraio 2016
Forse gli unici che parlano veramente come parlava Gesù sono loro. Sono questi cristiani dimenticati, dei quali non sappiamo nulla e che oggi, una volta ancora, come tante altre volte nel corso della storia, vedono messa a repentaglio la loro stessa esistenza. A cavallo di Turchia, Siria ed Iraq, narrano storie di persecuzioni e di…
Effatà Editrice di Pellegrino Paolo SAS
C.F. e P.IVA 09655250018
Via Tre Denti, 1 - 10060 Cantalupa (TO)
Telefono: (+39) 0121 353452 - Fax: (+39) 0121 353839 info@effata.it
Il sito utilizza cookies tecnici propri e cookies di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione sul sito (o chiudendo questo banner) fornisci il consenso alla loro installazione.