• EFFATÀ.it
  • EFFATÀ EDITRICE
  • EFFATÀ TOUR
Effatà Editrice

Primary Menu

Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Collane
  • Video
  • Per i librai
  • Per le parrocchie
  • Foreign Rights
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • Argomenti
    Tutti gli argomenti bambini Bibbia biografia chiesa cinema comunicazione coppia Dio donna educazione famiglia fede Gesù giovani lectio divina malattia Maria matrimonio narrativa Parola di Dio pastorale giovanile preghiera psicologia santità spiritualità teologia testimoni Torino Vangelo vita spirituale
  • Autori
    • Autori per cognome
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • H
    • I
    • J
    • K
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • W
    • X
    • Y
    • Z
  • Ebook
  • Eventi

SPEDIZIONE GRATUITA con corriere espresso per gli ordini sopra i 40 € Ignora

Home » Libri » La fede in dialogo » «Ecco, io faccio nuove tutte le cose»

«Ecco, io faccio nuove tutte le cose»

Riflessioni sull'escatologia cristiana

di Edoardo Cibelli

Copertina del libro «Ecco, io faccio nuove tutte le cose»
  • Libro

Disponibile

Compra libro a € 18,00

Normalmente preparato per la spedizione
in un giorno lavorativo

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869297359

    Prezzo di copertina: € 18,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno: 2021

  • Pagine: 272

    Rilegatura: brossurato

     

     

Autore

  • Edoardo Cibelli Edoardo Cibelli, presbitero di Napoli dal 2006, è laureato in... leggi tutto.

Con la collaborazione di: Cloe Taddei Ferretti (Prefazione di), Domenico Battaglia (Presentazione di)

«Ecco, io faccio nuove tutte le cose»

Riflessioni sull'escatologia cristiana

di Edoardo Cibelli

L’escatologia ha il compito di argomentare delle risposte razionali plausibili alle domande che riguardano sia il presente storico che il destino dell’umanità, e di farlo valorizzando l’essenza delle fede cristiana e l’importanza dell’annuncio e della testimonianza del Vangelo, che vanno rivolti all’essere umano di ogni luogo e di ogni tempo, e perciò, in particolare, a quello dell’epoca attuale.
La proposta escatologica sviluppata in questo testo ha un ampio respiro culturale, articolata senza perdere di vista il rapporto tra la teologia ed altre discipline, specialmente filosofiche e scientifiche, relativamente a tematiche e categorie di forte valenza interdisciplinare e il cui significato è in continua evoluzione: il rapporto tra escatologia cristiana ed escatologia fisica, l’evoluzione dell’universo e la formulazione del principio antropico, la considerazione filosofica dell’anima e le attuali conoscenze scientifiche sulla coscienza.

La trattazione delle cosiddette «realtà ultime» in questo lavoro è contestualizzata su uno sfondo molto ampio, che include riflessioni rivolte a qualsiasi credente, alla continua ricerca di risposte esistenziali e di fede alle proprie domande di senso.

Collana: La fede in dialogo.

Argomento: escatologia, fede, risurrezione, speranza, teologia, teologia fondamentale.

Contenuti extra

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Indice

  • Presentazione (✠ Domenico Battaglia)
  • Prefazione: vita eterna (Cloe Taddei Ferretti)
  • Un itinerario di escatologia
  • Capitolo I. Escatologia: lo status quaestionis
  • Capitolo II. Per una escatologia rinnovata: tra esistenza e storia
  • Capitolo III. La speranza come cammino verso la parusia
  • Capitolo IV. Assurdità della morte e speranza
  • Capitolo V. Speranza nella risurrezione
  • Capitolo VI. Camminare insieme cercando la santità
  • Il Signore fa nuove tutte le cose
  • Bibliografia
  • Indice dei nomi

Prodotti correlati

  • Copertina del libro Volti e storie

    Volti e storie

    Donne e teologia in Italia

    Cettina Militello
  • Copertina del libro Lavoratrice del pensiero

    Lavoratrice del pensiero

    Elisa Salerno, una teologa ante litteram

    Michela Vaccari
  • Copertina del libro Antropologia e grazia nel pensiero di Malebranche

    Antropologia e grazia nel pensiero di Malebranche

    Ferruccio Ceragioli
  • Copertina del libro Et Verbum caro factum est (GV 1,14)

    Et Verbum caro factum est (GV 1,14)

    Tra Sacra Scrittura e storia della Chiesa. Miscellanea in onore dei professori Mons. Giuseppe Ghiberti e Mons. Renzo Savarino nel LXXV compleanno

    Giuseppe Tuninetti (ed.)

Customer Reviews

We’re looking for stars!
Let us know what you think
carte

Effatà Editrice di Pellegrino Paolo SAS
C.F. e P.IVA 09655250018
Via Tre Denti, 1 - 10060 Cantalupa (TO)
Telefono: (+39) 0121 353452 - Fax: (+39) 0121 353839
info@effata.it

Tweets di @EffataEditrice
Copyright © 2025 • Effatà Editrice
PRIVACY POLICY • COOKIE POLICY • TERMINI E CONDIZIONI • SPEDIZIONI • AIUTI E CONTRIBUTI PUBBLICI • CREDITS
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Collane
  • Per i librai
  • Per le parrocchie
  • Foreign Rights
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • Carrello
  • Effatà Tour
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}