Evangelium Nuptiale
Il progetto di Dio per l’umanità
di Giorgio Mazzanti
Autore
Evangelium Nuptiale
Il progetto di Dio per l’umanità
di Giorgio Mazzanti
La storia della relazione vissuta da Dio con gli uomini è storia nuziale: Dio si porta e si comporta verso l’Umanità come fa lo Sposo con la Sposa. Questo egli ha inteso vivere e realizzare fin dall’inizio, fin da quando ha dato l’abbrivio alla vicenda degli uomini sviluppandola poi attraverso persone ed episodi diversi, ma tutti orientati al medesimo fine, tutte abitate dal medesimo cuore.
Da quell’inizio è tutto come un diramarsi di rivoli diversi che portano tutti alla medesima foce: sfociano cioè nell’abbraccio nuziale di Dio per e con l’Umanità, la Città Sposa a lui destinata.
L’intera storia dell’umana avventura, dalla sua origine prima alla sua fine passando per Cristo, non è che parte e momento della Città/sposa: perché questa è fatta di ogni umana persona di ogni tempo storico e di ogni regione geografico-culturale, che, raggiunta e incontrata da Cristo, si sia lasciata attirare e amare da Lui. In lei – la città, ogni umana persona – Egli pone il suo trono, la sua abitazione; di lei fa la sua dimora, la sua Città.
Alla luce del Nuovo Testamento, è possibile intravedere che il modello originario della famiglia deve essere ricercato in Dio stesso, nel mistero trinitario della sua vita.
Giovanni Paolo II
Dall’inizio della Scrittura, sul frontespizio della storia, è già il Mistero che appariva loro [i Padri della Chiesa] nelle relazioni di Adamo e d’Eva. Ed è lo stesso Mistero che la Scrittura, dall’altro suo estremo, ancora offriva loro nella “donna vestita di sole” dell’Apocalisse. È dunque chiaro che non abbiamo qui semplicemente un simbolo tra altri, simbolo che si distinguerebbe soltanto per la sua frequenza e il suo maggior interesse. Tutti gli altri vi si riferiscono più o meno direttamente. È il simbolo centrale, e come l’anima che dirige tutta l’interpretazione dell’Antico Testamento. In maniera indissolubile questa interpretazione si presenta insieme come spirituale, storica e sociale ed è attribuirle insieme questa triplice nota, dire, con una sola parola, che essa ha per oggetto la Chiesa.
Henri de Lubac