Home » Libri » Sui generis » La donna vera
La donna vera
di Charlotte von Kirschbaum
Autore
La donna vera
di Charlotte von Kirschbaum
Charlotte von Kirschbaum non è stata soltanto un’indispensabile collaboratrice di Karl Barth, ma anche una ricercatrice e teologa originale e autonoma. Le sue riflessioni teologiche sulla “questione della donna” sono l’espressione di un certo contesto storico-culturale, ma anche della sua stessa biografia.
L’uguaglianza e la disuguaglianza tra donna e uomo nella società civile e nella comunità cristiana si risolvono, per lei, non con un’emancipazione forzata della donna, ma solo con una vera relazione di amore e di mutuo rispetto tra uomo e donna, vissuta nell’orizzonte più ampio della volontà e della grazia di Dio che trascende ogni sottomissione a un essere umano.
Le sue tesi sulla “donna vera” e sul suo ruolo nella chiesa, sviluppate mediante una lettura attenta di importanti e controversi passaggi e figure della Bibbia, possono essere ancor oggi una provocazione su cui riflettere e discutere.
Collana: Sui generis.
Argomento: barth, comunità, cristo, donna, ferrario, germania, Gesù, hartmann, Maria, Parola di Dio, teologia.
Contenuti extra
Prodotti correlati
-
In sequela Christi
Miscellanea in onore del Cardinale Severino Poletto Arcivescovo di Torino in occasione del suo LXX compleanno
Giuseppe Tuninetti (ed.), Giuseppe Ghiberti (ed.) e Oreste Aime (ed.) -
La fede provata
Valter Danna (ed.), Roberto Repole (ed.) e Franco Ardusso -
Il Corano e la donna
Rileggere il Testo Sacro da una prospettiva di genere
Amina Wadud -
La luce della perla
La scrittura di Maria Zambrano tra filosofia e teo-logia
Lucia Vantini