L’adesso del domani
Rifigurazioni della speranza nel cinema moderno e contemporaneo
In che modo il cinema può contribuire a pensare la struttura della speranza? Gli Autori delineano il percorso di rifigurazione della speranza mediante un doppio passo: da un lato, la messa a tema dell’estroversione dello sguardo, l’esperienza di un altrove in grado di trascendere l’immediatezza della rappresentazione; dall’altro, il richiamo all’esigenza di avvalersi di strutture adeguate di significazione dell’esperienza.
Marnie e Mouchette, Au hasard Balthazar e Prima della pioggia, Stalker e Nostalghia rappresentano altrettante declinazioni della struttura della speranza indagata dagli Autori in prospettiva semiologica e filosofica.