L’eucarestia domani

Inculturazione e inclusività della liturgia

di Paolo Cugini

Disponibile

Compra libro a  16,00

Normalmente preparato per la spedizione
in un giorno lavorativo

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869299742

    Prezzo di copertina: € 16,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno:

  • Pagine: 208

    Rilegatura: brossurato

     

     

Autore

L’eucarestia domani

Inculturazione e inclusività della liturgia

di Paolo Cugini

L’eucarestia è vita. È questo il dato che emerge quando leggiamo i vangeli: emanano vita. I riti che celebrano l’eucarestia, invece, spesso non emanano vita, perché sono ricoperti, ingolfati, soffocati da norme liturgiche, suppellettili inutili, ritualismi antiquati, che offuscano il messaggio vitale di Gesù.
L’Occidente vive ormai in un’epoca post-cristiana: è il tempo in cui mettere definitivamente nel baule dei ricordi alcune tradizioni obsolete, per aiutare le comunità cristiane a riscoprire quel tesoro d’amore che Gesù ha nascosto nelle parole dell’ultima cena.
Occorre mettersi in cammino, sulle orme del concilio Vaticano II, per un percorso di disvelamento dell’autentico che è, allo stesso tempo, un cammino di riscoperta di ciò che è stato coperto, nascosto, a volte deturpato. Un cammino da farsi con e nella comunità dei credenti, alla ricerca di ciò che Gesù, il Maestro, le ha consegnato per «fare questo in memoria di lui».

Contenuti extra

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Indice

  • Introduzione
  • PARTE PRIMA LO RICONOBBERO NELLO SPEZZARE IL PANE. ALLA RISCOPERTA DELL'EUCARESTIA
  • Capitolo 1. Questo è il mio corpo
  • Capitolo 2. È dato per voi. La dimensione comunitaria dell'eucarestia
  • Capitolo 3. Prendete e mangiatene tutti. Nessuno è escluso
  • Capitolo 4. Fate questo
  • Capitolo 5. L'abbiamo riconosciuto
  • Capitolo 6. Ogni volta che mangiate, annunciate! La dimensione missionaria dell’eucarestia
  • Capitolo 7. Nell’attesa della sua venuta. La dimensione escatologica dell’eucarestia
  • PARTE SECONDA LA LITURGIA IN UN MONDO CHE CAMBIA. RIFLESSIONI PASTORALI
  • Capitolo 1. Un tuffo nella storia
  • Capitolo 2. Una liturgia con i tratti dell’umanità di Gesù
  • Capitolo 3. Le intuizioni del concilio Vaticano II sulla liturgia: la partecipazione attiva dei fedeli
  • Capitolo 4. Liturgia ed ecclesiologia. Celebrare in una Chiesa popolo di Dio
  • Capitolo 5. Liturgia e cultura
  • Capitolo 6. Liturgie inculturate in Occidente
  • Capitolo 7. La liturgia per sua natura è inclusiva
  • Conclusione
  • Bibliografia
  •