Accompagnare i giovani a Cristo nella Chiesa
Un percorso e una proposta per gli animatori
di Gianfranco Calabrese
Autore
Accompagnare i giovani a Cristo nella Chiesa
Un percorso e una proposta per gli animatori
di Gianfranco Calabrese
Il testo è rivolto agli animatori dei gruppi giovanili, ai genitori, ai presbiteri e agli operatori pastorali, a tutti coloro che non si lasciano sopraffare dallo scoraggiamento e dalla sfiducia, ma desiderano rispondere, con generosità e coraggio, alle sfide del mondo contemporaneo e del “mondo giovanile”, per far risuonare la freschezza della buona novella del Signore risorto e rispondere al soffio dello Spirito santo, che rinnova ogni cosa.
Le riflessioni presenti in questo libro sono un tentativo di sollevare una discussione e un confronto sulle strategie e i percorsi possibili per annunciare il Vangelo del regno di Dio alle nuove generazioni. Questo testo è il frutto di uno studio pedagogico e psicologico, di una conoscenza e di una scienza teologica, ma anche di esperienze pastorali e parrocchiali, sperimentate servendo realtà giovanili parrocchiali, diocesane ed associative, e si può considerare il risultato di un cammino condiviso e di un percorso comunitario. Dietro le riflessioni e i suggerimenti di questo libro ci sono i volti, le storie, le iniziative e le notti insonni di tanti giovani, adulti, sacerdoti e genitori che insieme hanno cercato di pensare, agire e verificare cammini possibili per annunciare la gioia della salvezza in Cristo e la bellezza della comunione con Dio e con i fratelli.
Contenuti extra
Indice
- Introduzione
- La ragione di un cammino per educare nella fede i giovani oggi
- Un cammino per pensare. Non ci spaventino i cambiamenti
- Una pastorale integrale, armonica e aperta
- Da un tempo subìto ad un tempo vissuto
- Con Gesù nel deserto della vita
- Il cuore della pastorale giovanile: la persona di Gesù
- Educare al senso della storia. Per scoprire Dio che si rivela
- Gesù è una persona reale, come noi! Per una pastorale giovanile al servizio dell'uomo
- Il Cristo annunciato e il dono delle nuove tecnologie. Per un'evangelizzazione «incisiva e cattolica»
- L’educazione alla fede? Cambia la vita! Per incontrare Gesù nella carne dei fratelli
- Il gruppo. Luogo per crescere nella fede
- Educare alle vere relazioni nel gruppo
- Quanta pazienza... E perché?
- Educare le persone nel gruppo ad essere aperte
- Il libro dell’Esodo. Progetto educativo per il gruppo
- Prospettive e priorità nel progetto educativo per i giovani
- Educare al silenzio: la forza dell’amore
- Come educare i giovani alla conversione e alla libertà.
- Educare al perdono nell’ incontro con Cristo
- Senza ascoltarsi non funziona niente
- Verso la Professione di fede
- Cos’è la professione di fede nella pastorale diocesana?
- Percorsi che conducono alla professione di fede
- Giovani «ecumenici»
- Riflessioni conclusive