• EFFATÀ.it
  • EFFATÀ EDITRICE
  • EFFATÀ TOUR
Effatà Editrice

Primary Menu

Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Collane
  • Video
  • Per i librai
  • Per le parrocchie
  • Foreign Rights
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • Argomenti
    Tutti gli argomenti bambini Bibbia biografia chiesa cinema comunicazione coppia Dio donna educazione famiglia fede Gesù giovani lectio divina liturgia malattia Maria matrimonio narrativa Parola di Dio pastorale giovanile preghiera santità spiritualità teologia testimoni Torino Vangelo vita spirituale
  • Autori
    • Autori per cognome
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • H
    • I
    • J
    • K
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • W
    • X
    • Y
    • Z
  • Ebook
  • Eventi

SPEDIZIONE GRATUITA con corriere espresso per gli ordini sopra i 40 € Ignora

Home » Libri » La fede in dialogo » Salvare insieme il creato

Salvare insieme il creato

Cristiani e Musulmani un dialogo in cammino

di Renata Bedendo e Michael L. Fitzgerald

Copertina del libro Salvare insieme il creato
  • Libro

Questo libro verrà stampato in singola copia con tecnologia print on demand. Per la stampa ci vorranno indicativamente 5 giorni lavorativi.

Compra libro a € 11,00

Questo libro verrà stampato in singola copia con tecnologia Print on Demand.
Per la stampa ci vorranno indicativamente 5 giorni lavorativi.

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869294891

    Prezzo di copertina: € 11,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno: 2020

  • Pagine: 112

    Rilegatura: brossurato

     

     

Autore

  • foto di Renata Bedendo Renata Bedendo Nasce a Milano nel 1949 dove lavora come educatrice nella... leggi tutto.
  • foto di Michael L. Fitzgerald Michael L. Fitzgerald Religioso dei Missionari d'Africa (Padri Bianchi), già segretario e presidente... leggi tutto.

Con la collaborazione di: Cristina Simonelli (Presentazione di)

Salvare insieme il creato

Cristiani e Musulmani un dialogo in cammino

di Renata Bedendo e Michael L. Fitzgerald

Il mondo islamico non è un monolite, ma è molto variegato sia dal punto di vista politico che religioso. Nonostante le numerose differenze, esiste però un fattore identitario e comunitario molto forte, costituito dalla Umma musulmana. In queste pagine, dopo una panoramica sulla situazione geografica attuale della presenza dell’islam, si analizza l’origine storica delle diversità confessionali dei musulmani con un focus particolare sullo sciismo e si approfondiscono alcuni documenti che hanno iniziato la storia e il cammino del dialogo tra cristiani e musulmani, da Nostra aetate a Laudato si’. Inoltre, vengono prese in esame la Dichiarazione islamica sul cambiamento climatico e le nuove prospettive di dialogo aperte dal viaggio di papa Francesco negli Emirati Arabi Uniti, con una riflessione sul Documento sulla Fratellanza Umana per la Pace mondiale e la Convivenza umana. Come ha detto il grande islamologo Louis Massignon: «Esiste un popolo che nessuno veramente ama, perché nessuno veramente conosce, e che nessuno veramente conosce, perché nessuno veramente ama, e questo popolo è il popolo musulmano».

Uno strumento utile per tutti coloro che desiderano approfondire il dialogo con i nostri fratelli musulmani.

Collana: La fede in dialogo.

Argomento: corano, dialogo interreligioso, islam, islamismo, Laudato si, sciismo, sciiti, umma.

Contenuti extra

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Indice

  • Il viaggio della pace ha molti passi e tanti sorsi (Cristina Simonelli)
  • Premessa
  • I mondi dell'islam (Michael L. Fitzgerald)
  • Espansione islamica
  • Diversità culturale
  • Diversità nell'uguaglianza
  • Differenze politiche
  • Ricerca dell'unità
  • Islam sciita (Michael L. Fitzgerald)
  • Le origini dello sciismo
  • Pratiche religiose dello sciismo
  • Un approfondimento sui Nizariti ismailiti
  • Suggerimenti per un dialogo tra cattolici e sciiti
  • La umma (Renata Bedendo)
  • Cenni biografici su Louis Gardet
  • Radice e significato di umma
  • Nascita della umma
  • La umma nell'interpretazione di Gardet
  • La umma nel mondo contemporaneo
  • Il dialogo oggi (Michael L. Fitzgerald)
  • Il ruolo dei Papi
  • Dialogo e Missione
  • Dialogo e Annuncio
  • Laudato si' e Corano (Renata Bedendo)
  • Presupposti di Laudato si’
  • Il creato come tema di dialogo: il contributo delle religioni
  • Islam e cura del creato
  • Dichiarazione islamica sul cambiamento climatico
  • Laudato si’ e Corano: due testi a confronto
  • Documento Abu Dhabi 2019 (Renata Bedendo)
  • Fatima e le donne nell’islam (Renata Bedendo)
  • Ringraziamenti
  • Gli autori

Rassegna stampa

TV2000, 17 Febbraio 2020

“Occuparsi della salvaguardia del Creato grazie ad un costante dialogo interreligioso tra cristiani e mussulmani”. A parlare di questo tema il cardinale Michael Louis Fitzgerald, missionario d’Africa dei Padri Bianchi e la teologa arabista Renata Bedendo autori di un volume edito per Effatà, dal titolo “Salvare insieme il Creato – Cristiani e Musulmani un dialogo…

Leggi tutto

Prodotti correlati

  • Copertina del libro Un Dio assente che inquieta e provoca

    Un Dio assente che inquieta e provoca

    Perché sempre più persone non riescono a credere in Dio anche quando lo vorrebbero?

    Enrique Cambón
  • Copertina del libro Sposare un musulmano

    Sposare un musulmano

    Aspetti sociali e pastorali

    Giancarla Perotti Barra
    fuori catalogo
  • Copertina del libro Il regno e il tormento della fede

    Il regno e il tormento della fede

    Russia, ortodossia, riconciliazione

    Vladimir Zelinskij
  • Copertina del libro Figlie di Agar

    Figlie di Agar

    Alle origini del monoteismo due madri

    Letizia Tomassone
carte

Effatà Editrice di Pellegrino Paolo SAS
C.F. e P.IVA 09655250018
Via Tre Denti, 1 - 10060 Cantalupa (TO)
Telefono: (+39) 0121 353452 - Fax: (+39) 0121 353839
info@effata.it

Tweets di @EffataEditrice
Copyright © 2023 • Effatà Editrice
PRIVACY POLICY • COOKIE POLICY • TERMINI E CONDIZIONI • SPEDIZIONI • AIUTI E CONTRIBUTI PUBBLICI • CREDITS
MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Collane
  • Per i librai
  • Per le parrocchie
  • Foreign Rights
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • Carrello
  • Effatà Tour
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}