Da donna a donna
Lettere a Maria di Nazareth
di Silvia Falcione Baradello
Autore
Da donna a donna
Lettere a Maria di Nazareth
di Silvia Falcione Baradello
Lettere aperte a Maria, a partire dai passaggi della sua vita narrati nel Vangelo, scritte da una donna che è moglie, madre, insegnante. Il tentativo di andare al di là dei trattati di mariologia o delle vertigini mistiche, per aprire il cuore a vivere con maggior consapevolezza la propria quotidianità pensando allo stile di Maria.
Parliamone tranquillamente, chiacchierando da amiche, io donna, tu donna, Maria.
Contenuti extra
Indice
- Prefazione (Tomaso Montanari)
- Premessa
- 1. Marta di Betania nei Vangeli
- 1.1 I Vangeli di Luca e Giovanni
- 1.2 Maria: una e trina
- 2. Marta come vita attiva
- 2.1 Le considerazioni dei Padri della Chiesa
- 2.2 Marta e Maria nel dibattito teologico
- 2.3 Incidenza delle vitae nella cultura laica
- 2.4 Controriforma: la vita attiva come risorsa
- 3. Il culto e l'agiografia di santa Marta
- 3.1 Il culto
- 3.2 La nascita dell'agiografia
- 3.3 La Legenda Aurea
- 4. Iconografia
- 4.1 La casalinga che addomestica draghi
- 4.2 Marta nella resurrezione di Lazzaro: da protagonista a comparsa