Preghiere antiche e nuove
I salmi
di Francesco Peyron
Autore
Preghiere antiche e nuove
I salmi
di Francesco Peyron
I salmi sono preghiere, opera di uomini, in cui la presenza e l’ispirazione di Dio continuano: il «Tu» che parla in essi è veramente Dio, dal quale riceviamo una risposta, una luce, una guida, una consolazione all’interno della storia della comunità e di ciascuno di noi. I salmi sono un dialogo con il Signore sulla storia e sulle situazioni dell’esistenza umana. In essi c’è la voce dello Spirito, e Gesù Cristo li ha pienamente attualizzati, oltre che averli ampiamente pregati. Così anche noi, pregandoli, ci apriamo alla presenza e alla risposta di Dio.
Scoprire e vivere un cammino di preghiera quotidiano e perseverante significa aprire la propria vita alla luce, alla gioia, alla speranza del Signore risorto.
Contenuti extra
Indice
pag. 5Introduzione - Salmi preghiera dell'uomo » 7
- La fiducia e la speranza » 23
- La lode e la gioia » 29
- «Lo stolto pensa: Dio non c'è» » 43
- Il grido del dolore » 57
- Dal peccato alla vita » 67
- Gesù prega con i salmi » 79
- Maria, noi e i salmi » 89