Come bambini
L'atteggiamento della preghiera
di Francesco Peyron
Autore
Come bambini
L'atteggiamento della preghiera
di Francesco Peyron
La preghiera autentica ci mette in dialogo con Dio, quindi avvolge ogni cosa e diventa luce per tutta la nostra personalità: non è un settore separato o una fase, è uno strumento. Ma con quale atteggiamento mettersi di fronte a Gesù? Con la consapevolezza che il nostro cuore è malato, e che per questo soffriamo. Ma anche sapendo che possiamo essere guariti e liberati, se accogliamo il dono di pace del Signore, se ci lasciamo purificare e rinnovare da Lui. Affidandoci al Dio della Misericordia, imparando il perdono: come bambini.
Scoprire e vivere un cammino di preghiera quotidiano e perseverante significa aprire la propria vita alla luce, alla gioia, alla speranza del Signore risorto.
Contenuti extra
Indice
- Introduzione pag. 5
- Perseverate nella preghiera » 7
- Se tocco il suo mantello sarò guarito » 21
- Sono venuto per servire » 33
- Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti » 39
- Nel segreto del cuore » 53
- Settanta volte sette » 65
- A immagine e somiglianza » 81