Chi è Maria?

125 questioni tra fede, storia e tradizione

di Donato Petti

Disponibile

Compra libro a  12,00

Normalmente preparato per la spedizione
in un giorno lavorativo

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869292620

    Prezzo di copertina: € 12,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno:

  • Pagine: 176

    Contenuti: Index

    Rilegatura: brossurato

     

Autore

Con la collaborazione di: Tommaso Caputo (Presentazione di)

Chi è Maria?

125 questioni tra fede, storia e tradizione

di Donato Petti

Un libro su Maria, un viaggio alle radici della nostra fede, attingendo alle fonti della Sacra Scrittura, della liturgia, della teologia, della storia, del magistero della Chiesa, come anche della tradizione e dei testimoni dell’esperienza cristiana. Donato Petti, Fratello delle Scuole Cristiane, ha messo insieme, in questo suo lavoro, tutti gli elementi per una «summa mariologica» che ci introduce, in modo del tutto originale, nella pienezza di vita della Madre di Dio.

Dall’Introduzione di ✠ Tommaso Caputo
Arcivescovo Prelato di Pompei
Delegato Pontificio per il Santuario

L’autore risponde alle domande di un immaginario interlocutore, accompagnandolo nella conoscenza della persona, dell’opera e della missione di Maria di Nazaret

Collana: .

Argomento: , .

Contenuti extra

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Indice

  • Prefazione (✠ Tommaso Caputo) pag. 5
  • Capitolo I
  • MARIA «MADRE DI DIO»
  • (1° gennaio) » 9
  • Solennità di Maria «Madre di Dio» » 9
  • Il titolo di «Madre di Dio» » 10
  • Maria «Madre» e «Vergine» » 15
  • Capitolo II
  • MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO
  • (2 febbraio) » 17
  • Il Tempio di Gerusalemme » 17
  • Festa della presentazione di Gesù al Tempio » 19
  • Maria e Giuseppe e la legge mosaica » 20
  • Simeone ed Anna » 22
  • Festa della luce » 24
  • Capitolo III
  • IL DIALOGO TRA CIELO E TERRA
  • (25 marzo) » 26
  • Il saluto dell'angelo Gabriele » 27
  • La chiamata di Maria » 28
  • La meraviglia di Maria » 29
  • La risposta misteriosa dell'angelo Gabriele » 30
  • Il «sì» di Maria » 31
  • Il «Verbo si fece carne» » 32
  • Il mistero di Dio che si fa uomo » 33
  • Maria, prima discepola di suo Figlio » 35
  • Capitolo IV
  • MARIA VISITA LA CUGINA ELISABETTA
  • (31 maggio) » 37
  • La visita di Maria alla cugina Elisabetta » 37
  • Maria ha creduto » 41
  • L’esplosione di gioia della Madre di Dio » 43
  • Maria «la serva del Signore» » 46
  • Capitolo V
  • CUORE IMMACOLATO DELLA BEATA VERGINE MARIA
  • (Sabato dopo la solennità del Sacro Cuore di Gesù) » 47
  • Il culto del Cuore Immacolato di Maria » 47
  • Fatima e il Cuore Immacolato di Maria » 49
  • Fondamento biblico della devozione del Cuore Immacolato di Maria » 50
  • Capitolo VI
  • LA BEATA VERGINE MARIA DEL MONTE CARMELO
  • (16 luglio) » 53
  • Origine del culto alla Beata Vergine Maria del Carmelo » 53
  • Lo scapolare della Beata Vergine Maria del Carmelo » 56
  • Capitolo VII
  • L’ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
  • (15 agosto) » 59
  • Maria è morta come Cristo è morto » 60
  • La solennità dell’Assunzione di Maria » 65
  • Il dogma dell’Assunzione di Maria » 66
  • I fondamenti della verità dell’Assunzione di Maria . » 68
  • L’Assunzione di Maria al cielo è un evento salvifico » 70
  • Il messaggio della solennità dell’Assunzione di Maria » 71
  • Capitolo VIII
  • LA BEATA VERGINE MARIA REGINA
  • (22 agosto) » 73
  • La memoria di Maria «Regina» » 73
  • Fondamenti biblici e teologici della devozione a Maria «Regina» » 74
  • Origine e diffusione della devozione a Maria «Regina» » 76
  • Capitolo IX
  • LA NATIVITÀ DELLA BEATA VERGINE MARIA
  • (8 settembre) » 78
  • La nascita di Maria » 78
  • La festa liturgica della natività della Beata Vergine Maria » 81
  • Fondamenti teologici e spirituali della natività di Maria » 84
  • Capitolo X
  • Il SANTISSIMO NOME DI MARIA
  • (12 settembre) » 86
  • Il significato del nome «Maria» » 86
  • La memoria del Nome di Maria » 90
  • La celebrazione del Nome di Maria » 91
  • Capitolo XI
  • LA BEATA VERGINE MARIA ADDOLORATA
  • (15 settembre) » 92
  • Maria icona della compassione » 93
  • Maria icona di fede, ai piedi della croce » 94
  • Maria, Madre dell’umanità ai piedi della croce » 95
  • Capitolo XII
  • LA BEATA VERGINE MARIA DEL ROSARIO
  • (7 ottobre) » 97
  • Ottobre, mese del Rosario » 97
  • La preghiera del Rosario » 98
  • La preghiera del Rosario e la Parola di Dio » 99
  • La preghiera del Rosario «compendio del Vangelo» » 101
  • Misteri della gioia » 102
  • Misteri della luce » 102
  • Misteri del dolore » 103
  • Misteri della gloria » 103
  • La «corona» del Rosario » 104
  • Capitolo XIII
  • LA PRESENTAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
  • (21 novembre) » 106
  • Origini della memoria liturgica della Presentazione della Beata Vergine Maria » 106
  • Fondamenti teologici e spirituali della Presentazione della Beata Vergine Maria » 108
  • La Presentazione della Beata Vergine Maria e la Giornata «Pro orantibus» » 110
  • Capitolo XIV
  • L’IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
  • (8 dicembre) » 111
  • La fede nell’Immacolata Concezione » 111
  • Fondamenti biblici del dogma dell’Immacolata Concezione » 113
  • Maria «termine fisso d’etterno consiglio» » 115
  • L’Immacolata modello di santità » 116
  • Capitolo XV
  • MARIA E L’INFANZIA DI GESÙ » 118
  • La nascita di Gesù » 118
  • Maria è vera madre di Gesù » 121
  • Gesù «figlio di Davide» » 123
  • Il ruolo di Giuseppe » 124
  • La strage degli innocenti e la fuga in Egitto » 125
  • La morte di Erode e il ritorno della santa Famiglia a Nazaret » 127
  • Il viaggio della santa Famiglia a Gerusalemme e il ritrovamento di Gesù nel Tempi... » 129
  • Gesù in famiglia a Nazaret » 132
  • Capitolo XVI
  • MARIA, ICONA DI FEDE » 134
  • Maria, donna ebrea dalla fede profonda » 135
  • La fede di Maria, dono dello Spirito Santo » 136
  • La fede di Maria nella Parola di Dio » 137
  • A te una spada trafiggerà l’anima » 138
  • La fede di Maria nella vita a Nazaret » 139
  • La fede di Maria alle nozze in Cana di Galilea » 140
  • La fede di Maria ai piedi della croce » 141
  • La fede di Maria e la fede di Abramo » 142
  • La fede di Maria come cammino » 143
  • Capitolo XVII
  • MARIA MADRE DI MISERICORDIA » 144
  • Il termine «misericordia» » 144
  • La misericordia di Dio » 146
  • Maria, Regina e Madre di misericordia » 147
  • La presenza amorevole di Maria » 150
  • Capitolo XVIII
  • MARIA MEDIATRICE E CORREDENTRICE » 151
  • Maria partecipa al progetto di salvezza dell’umanità » 152
  • Maria Madre e mediatrice della redenzione » 153
  • Maria e Gesù unico mediatore » 157
  • Capitolo XIX
  • MARIA MADRE DELLA CHIESA » 159
  • L’esperienza spirituale di Maria » 159
  • Una maternità «nuova» » 160
  • Maria la Testimone » 161
  • Maria nel cenacolo con gli Apostoli » 162
  • «Con» e «nella» Chiesa in preghiera » 163
  • Maria, madre del «Popolo di Dio» » 164
  • Maria icona della Chiesa » 166
  • Maria figura e modello della Chiesa » 167
  • Il culto di Maria nella Chiesa » 168