E ricordati che io ci sarò

Una mappa per affrontare il lutto e rinascere alla vita

di Nicoletta Salvi Ouazzene

Questo libro verrà stampato in singola copia con tecnologia print on demand. Per la stampa ci vorranno indicativamente 5 giorni lavorativi.

Compra libro a  10,00

Questo libro verrà stampato in singola copia con tecnologia Print on Demand.
Per la stampa ci vorranno indicativamente 5 giorni lavorativi.

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869292316

    Prezzo di copertina: € 10,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno:

  • Pagine: 80

    Contenuti: Index

    Rilegatura: brossurato

     

Autore

E ricordati che io ci sarò

Una mappa per affrontare il lutto e rinascere alla vita

di Nicoletta Salvi Ouazzene

Questo libro è rivolto a tutti coloro che devono attraversare gli oscuri oceani del dolore e del lutto. Offre una mappa per orientarsi, grazie ad alcune «bussole» che possono aiutare a non smarrirsi e a trovare un significato di redenzione ad ogni nuova tempesta della vita. Condividendo il suo personale «bagaglio», l’autrice affronta temi fondamentali come l’accadimento dell’evento di morte, il processo di elaborazione del lutto, i modi per prendersi cura di sé e avviarsi verso la guarigione. L’auspicio è che possa essere d’aiuto non solo a coloro che vivono un lutto, ma anche ai professionisti della cura, ai pastori di anime e a quanti, a contatto con persone sofferenti e vulnerabili, desiderino costruire un nuovo orizzonte di senso che possa includere la speranza.

Collana: .

Argomento: , , .

Contenuti extra

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to dFlip 3D Flipbook Wordpress Help documentation.

Indice

  • Prefazione pag. 5
  • Introduzione » 7
  • La morte nella società contemporanea » 11
  • PRIMA » 15
  • L'accompagnamento alla morte » 17
  • La morte la si apprende, a livello conscio e inconscio, solo assistendo alla morte altrui » 18
  • Quando non ci si può preparare. La morte improvvisa » 23
  • La morte dei nonni. La pedagogia del morire » 27
  • DOPO » 29
  • Il lutto e il processo di elaborazione del lutto » 31
  • L'impatto psicofisico del lutto » 33
  • Le fasi del lutto » 37
  • Il congelamento » 38
  • La rabbia » 39
  • I riti dell'addio: dove inizia il patteggiamento » 40
  • Convivere con l’assenza: patteggiamento e accettazione » 43
  • Andare al cimitero » 48
  • Elaborazione del lutto e ridefinizione di sé » 53
  • L’identità mutilata » 54
  • Genitore "orfano" » 55
  • Orfano/a, vedova/o » 56
  • La genitorialità vedova » 58
  • Il ruolo sociale » 60
  • La strada per la guarigione. Prendersi cura di sé » 63
  • False stampelle » 67
  • Il tempo di lasciare andare » 68
  • Bibliografia essenziale » 73
  • Sitografia. Gruppi di auto mutuo aiuto e associazioni di sostegno al lutto » 75
  • Filmografia » 77

Rassegna stampa

Les fleurs du mal, 7 Settembre 2017

Non abbiamo il diritto di chiederci quando il dolore arriverà nella nostra vita, dobbiamo solo essere pronti per affrontare l’inevitabile . La scrittrice Nicoletta Salvi Ouazzane, nel suo libro “E ricordati che io ci sarò” ci porta dritti nel suo dolore. Un dolore che, anche se in forme diverse, prima o poi capiterà a tutti.…

Leggi tutto

Les fleurs du mal, 7 Settembre 2017

Non abbiamo il diritto di chiederci quando il dolore arriverà nella nostra vita, dobbiamo solo essere pronti per affrontare l’inevitabile . La scrittrice Nicoletta Salvi Ouazzane, nel suo libro “E ricordati che io ci sarò” ci porta dritti nel suo dolore. Un dolore che, anche se in forme diverse, prima o poi capiterà a tutti.…

Leggi tutto