Pregare sempre
Perché e come della preghiera
di Francesco Peyron
Autore
Pregare sempre
Perché e come della preghiera
di Francesco Peyron
Il libro è un’introduzione alla vita di preghiera, perciò presenta in modo immediato e comprensibile gli atteggiamenti esteriori e interiori che facilitano l’esperienza della preghiera. Il primo passo è rendersi conto che la preghiera è un dialogo, perché c’è un Tu con cui entrare in relazione. Da qui si parte per un cammino, in cui è normale che si incontrino delle difficoltà: il libro le rivela e indica anche il modo di superarle. Descrive quindi l’importanza del silenzio e i diversi modi di pregare, introducendo anche alla Lectio Divina e a vivere la Messa come esperienza di preghiera.
Scoprire e vivere un cammino di preghiera quotidiano e perseverante significa aprire la propria vita alla luce, alla gioia, alla speranza del Signore risorto.
Contenuti extra
Indice
- Introduzione pag. 5
- Pregare perché » 7
- Il silenzio d'amore » 19
- Come un amico parla ad un amico » 35
- La memoria del cuore e la preghiera del Nome » 47
- Preghiamo la Parola di Dio » 59
- La preghiera di offerta » 69
- Vivere la messa » 81