Adamo ed Eva in cerca del Paradiso
Come raggiungerlo attraverso il perdono
di María Dolores Canet e José Ángel de Francisco
Autore
-
María Dolores Canet María Dolores Canet è professoressa, pittrice, mediatrice familiare e madre... leggi tutto.
-
José Ángel de Francisco José Ángel de Francisco è psicologo clinico e pedagogo. Gli... leggi tutto.
Adamo ed Eva in cerca del Paradiso
Come raggiungerlo attraverso il perdono
di María Dolores Canet e José Ángel de Francisco
Le coppie si separano perché non hanno saldato i propri conti emozionali. All’offesa segue la vendetta, la comunicazione si blocca e i due entrano in una dinamica in cui assumono i ruoli di vittima e aggressore, in un circolo vizioso che li porta alla rottura. Il Metodo innovativo presentato in questo libro indica una via per rompere tale dinamica negativa e avvicinare le coppie al perdono. Il Metodo de Francisco-Canet offre infatti un modo peculiare di approcciarsi ai torti, introducendo una serie di principi e concetti che man mano mettono i coniugi di fronte al conflitto con uno sguardo nuovo, quello che porta alla conoscenza. L’obiettivo è quello di indirizzarli verso una buona comprensione, stimolando la necessità di perdonarsi e di ricominciare con una formula nuova per la loro vita coniugale, che porti con sé la benevolenza, la pratica dei Valori Coniugali e il progetto di una vita futura diversa. Tutto questo culmina con la forma di amore più generosa che si possa dare: il perdono.
Contenuti extra
Indice
- Introduzione pag. 3
- Introduzione al metodo (statistiche) » 5
- 1. Il concetto di coppia » 9
- Complementarietà uomo-donna » 9
- L'importanza dell'attaccamento nel consolidamento della coppia » 10
- I principi dell’Intelligenza Emotiva applicati » 15
- Relazione tra Intelligenza Emotiva e maturità » 16
- La mappa della rotta della coppia: i principi dell’Intelligenza Emotiva, il suo orientamento ai valori coniugali » 18
- Due valori alla base del matrimonio: l’aiuto reciproco e la fedeltà » 23
- 2. Iniziazione al Metodo. Evoluzione dell’amore: confluente e convergente » 27
- Amore confluente: innamoramento, passione » 27
- In che modo la comunicazione può rilevare la crisi » 29
- Torti e loro trattamento con il Metodo de Francisco-Canet » 30
- Crisi e attribuzioni nella Terapia del Perdono. Vari autori » 31
- L’infedeltà, la fine della relazione? » 32
- In che modo si arriva a una seduta dopo l’infedeltà? » 33
- Torti. Inizio della Terapia del Perdono » 34
- Emozioni che sorgono nella coppia dopo l’infedeltà. La vittima » 35
- Obiettivi del terapeuta » 36
- Situazione emotiva del coniuge trasgressore o aggressore » 37
- La corresponsabilità: principi e concetti chiave » 39
- 3. La parte didattica del Metodo » 43
- Condizioni e protocollo del Perdono » 43
- Il GPS del matrimonio » 45
- Valore d’oro: il Perdono » 46
- E come si arriva al punto finale, al Perdono? » 50
- 4. I sopravvissuti alla crisi » 53
- Caso 1: Raffaele ed Elena. Quando la percezione si trasforma in fantasia. Problema di comunicazione » 53
- Caso 2: Giulio e Laura. Tra due fuochi. I limiti » 59
- Caso 3: Cesare e Angela. Affetto e ammirazione: componenti dell’amore.
- Quando l’amore non si esprime » 63
- Caso 4: Ruth e Fedele. La vittima innocente. Infedeltà » 68
- Le dieci chiavi del Metodo de Francisco-Canet » 74
- Ringraziamenti » 75
- Bibliografia » 77