La vicenda di Gesù nei misteri del rosario
di Giuseppe Ghiberti
Autore
La vicenda di Gesù nei misteri del rosario
di Giuseppe Ghiberti
«Vicenda» è qualcosa di più che «storia», e forse anche qualcosa di meno. «Storia» (e anche «vita») pretende di essere più precisa, ma è limitata ai termini posti dalla nascita e dalla morte della persona; inoltre si informa solo a un preciso tipo di documentazione. «Vicenda» è un’avventura che richiede informazioni anche precedenti alla nascita della persona e si prolunga al tempo successivo alla sua morte; inoltre i suoi documenti si allargano a raggiera in campi che non potrebbero essere chiamati propriamente storici, eppure hanno a che fare con quella persona. Ci proponiamo di visitare i suggerimenti che il rosario ci offre a proposito della «vicenda» di Gesù e ci verranno in soccorso notizie antecedenti all’epoca della sua nascita e soprattutto notizie di riflessioni e avvenimenti fioriti dopo la sua morte e risurrezione. Ma tutto fa parte della sua vicenda e vuole interpellare la nostra. Quanto si presenta alla nostra mente è facilmente offerto alla preghiera, diventa riflessione, preghiera solidale, proposito di vita.
Contenuti extra
Indice
- Introduzione pag. 3
- "Vicenda" di Gesù » 3
- Il rosario » 3
- Le componenti del rosario » 5
- Proposte per la preghiera » 7
- Il dato biblico » 9
- I – Misteri gaudiosi (della gioia) » 11
- 1. L'annuncio a Maria » 11
- 2. Il viaggio per andare ad aiutare Elisabetta » 12
- 3. L'incontro delle due mamme » 14
- 4. Giuseppe Il discendente di Davide » 15
- 5. Il Natale » 16
- 6. Gesù viene presentato al tempio » 17
- 7. Il ritorno a Nazaret » 18
- 8. Gesù è smarrito a Gerusalemme e ritrovato nel tempio » 19
- II – Misteri luminosi (della luce) » 21
- 9. La vita "nascosta" Giuseppe » 21
- 10. Gesù e Maria » 22
- 11. La preparazione del distacco » 23
- 12. Il distacco » 24
- 13. L'incontro con il Battista - Il battesimo » 26
- 14. Il deserto - Solitudine e tentazioni » 27
- 15. I discepoli scelti e accolti » 28
- 16. Cana » 29
- 17. Gli insegnamenti sul Regno di Dio » 30
- 18. Le parabole del Regno » 32
- 19. Gli interventi taumaturgici » 33
- 20. L'amico Lazzaro » 34
- 21. L'apprendistato missionario » 35
- 22. La confessione di Pietro » 36
- 23. La trasfigurazione » 38
- 24. Il buon samaritano » 39
- 25. Il figliuol prodigo » 40
- 26. Il discorso eucaristico » 41
- 27. La preghiera » 42
- 28. La preferenza ai poveri » 43
- 29. I peccatori » 44
- 30. La grande cena: vi ho dato l'esempio » 45
- 31. Questo è il mio corpo – il mio sangue » 46
- III – Misteri dolorosi (della sofferenza) » 49 32.
- Dal cenacolo all'orto degli ulivi » 49
- 33. Davanti ai giudici del suo popolo – Il disonore » 50
- 34. Davanti al potere romano – Le torture » 51
- 35. Verso il calvario » 53
- 36. La croce » 54
- 37. La Madre » 55
- 38. Lo Spirito » 56
- 39. Il sepolcro » 57
- IV – Misteri gloriosi (della gloria) » 59
- 40. Gesù risorge dai morti » 59
- 41. La grande missione » 60
- 42. La Chiesa – I Dodici, Pietro » 61
- 43. Gesù ascende al cielo » 62
- 44. Gesù manda lo Spirito Santo di presso il Padre » 63
- 45. Lo Spirito nella Chiesa » 64
- 46. Le memorie di Gesù » 65
- 47. Gesù chiama la sua Mamma in cielo, corpo e anima » 66
- 48. Gesù, col Padre e lo Spirito Santo, proclama Maria regina dell'universo » 67
- 49. Il grande giudizio » 68
- 50. Saremo sempre con lui » 70
- Al termine dei nostri rosari » 71
- Note conclusive » 73
- L'occasione di questa proposta » 73
- Storia e fede » 74
- Una parola agli amici esegeti » 75