In dialogo con Simone Weil

Le provocazioni della Lettera a un religioso

di Paolo Farina (ed.) e Maria Antonietta Vito (ed.)

Disponibile

Compra libro a  15,00

Normalmente preparato per la spedizione
in un giorno lavorativo

Oppure acquista su

Informazioni

  • Isbn: 9788869290176

    Prezzo di copertina: € 15,00

    Stato: In catalogo, disponibile

    Anno:

  • Pagine: 224

    Contenuti: Index

    Rilegatura: brossurato

     

Autore

In dialogo con Simone Weil

Le provocazioni della Lettera a un religioso

di Paolo Farina (ed.) e Maria Antonietta Vito (ed.)

Una decina di studiosi, con età, storie e competenze diverse, ma una grande passione in comune, Simone Weil, in queste pagine si lasciano provocare dalla Lettera a un religioso e si confrontano con le sue celebri trentacinque tesi. In un dialogo serrato provano a rispondere alle domande rivolte dalla filosofa alla Chiesa. Ne nasce un libro appassionato e sofferto.

Un tentativo di dialogo non solo con Simone Weil, ma con gli interrogativi di fondo che sia il credente sia il cercatore inquieto ancora oggi rivolgono alla Chiesa.

Contenuti extra

Indice

  • Prefazione pag. 3
  • Abbreviazioni » 8
  • Prima parte – PAROLE A CONFRONTO » 9
  • Simone Weil, prima e dopo il Vaticano II Un contributo (Paolo Farina) » 11
  • Dentro e fuori la Chiesa: il carisma della soglia (Giulia Paola Di Nicola ~ Attilio Danese) » 56
  • Dogma, Magistero e diritto in Simone Weil 
  • Un'interpretazione "classica" della Lettera a un religioso (Maria Giovanna Ziccardi) » 89
  • Libertà di pensiero e coscienza: «ripensare daccapo la nozione di fede» (Antonella Lumini) » 103
  • L'ombra dell’antigiudaismo e l’esigenza di un cristianesimo incarnato (Domenico Canciani ~ Maria Antonietta Vito) » 151
  • Seconda parte – Contributi » 203
  • Lettera aperta. Risposta della cristianità a Simone Weil (Antonella Lumini) » 205
  • Sulle tracce della risposta di padre Couturier alle domande di Simone Weil (Enrico Pozzi) » 208
  • A proposito del Prologo di Simone Weil (Franco Castellana) » 214
  • Chiamati da Simone Weil (Giovanna Zagaria) » 217
  • Simone Weil (1909-1943) » 222

Rassegna stampa

Il Regno Attualità, 1 Giugno 2015

Una sfida lanciata da una ebrea che amava Cristo ancora oggi interroga la Chiesa, una lettera scritta nel 1942 indirizzata a p. M.-A. Couturier: la Lettera a un religioso di Simone Weil con le sue obiezioni alla dottrina cattolica è, indubbiamente, uno dei testi più affascinanti della grande filosofa francese. In esso si contesta, com’è…

We’re looking for stars!
Let us know what you think